Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Paolo Diacono e la Historia Langobardorum / Riapertura Fogolâr Furlan

Saluti:

Alessandra Guidi, Addetta Scientifica Ambasciata d’Italia a Pechino
Federico Roberto Antonelli, Direttore Istituto Italiano di Cultura di Pechino

Roberto Pinton, Rettore dell’Università degli Studi di Udine

Paolo Diacono e la Historia Langobardorum

Intervengono:

Daniele Macuglia, Peking University

Linda Borean, Direttrice del Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale, Università di UdineLaura Pani, Università di UdineLidia Capo, Università di Roma “La Sapienza”

Federico Wen, Università di Lingue Straniere di Pechino

Cheng Mo, Peking University
Valentina Volpe Andreazza, mezzosoprano

Riapertura Fogolâr Furlan

Partecipano:Simone Panfili, Capo della Cancelleria Consolare
Sergio Cecotti (ex Pres. FVG), Beijing Institute of Mathematical Sciences and Applications

Loris Basso, Presidente dell’Ente Friuli nel Mondo

Christian Canciani, Direttore dell’Ente Friuli nel Mondo

Barbara Zilli, Assessore Regionale alle Finanze FVG

Cristina Lambiase, ex-responsabile Fogolâr Furlan Pechino e rappresentante MAECI FVGSeguirà degustazione prodottienogastronomici friuliani

Prenotazione non più disponibile

  • Tag:
  • N