Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “The Musical World of Leonardo Da Vinci”

Data di pubblicazione: 1° novembre 2023

Casa editrice: Cambridge Scholars Publishing

 

Questo libro fornisce nuovi strumenti per comprendere appieno il ruolo della musica durante il Rinascimento. Era sia una forma di intrattenimento per la corte sia una riprova della ricchezza e magnificenza del potere acquisito dai sovrani del tempo. Per quanto non sia una delle sue capacità più conosciute, Leonardo Da Vinci era uno dei più celebri improvvisatori e suonatori della lira da braccio. La sua poliedrica conoscenza scientifica e tecnologica gli permetteva di essere ben più che un semplice musicista.

Nei suoi codici è possibile riscontrare delle riflessioni sulla musica, ricerche sull’origine del suono e uno straordinario arsenale di innovativi strumenti musicali. Il libro vuole dimostrare che la profonda conoscenza posseduta da Leonardo sul funzionamento delle macchine e dei fenomeni naturali era tale da eclissare molte delle invenzioni emerse negli anni successivi alla sua morte.

Pubblicato dall’eminente casa editrice Cambridge Scholars Publishing, l’opera di Innocenzi è specialmente indirizzata a tutti quegli accademici e studenti interessati ad ambiti quali musica, ingegneria e le arti.

Plinio Innocenzi è professore di scienza dei materiali e dirige il laboratorio di scienza e nanotecnologia dei materiali presso l’Università di Sassari. Ha pubblicato più di 250 articoli accademici nelle più disparate riviste internazionali.

Il suo principale oggetto di ricerca è focalizzato sulle nanoscienze e parte del suo lavoro è anche dedicata alla divulgazione scientifica e agli studi su Leonardo Da Vinci e sugli sviluppi delle tecnologie del Rinascimento. Innocenzi è autore di molti libri sull’argomento tra cui “The Author Behind Leonardo” (2020) e “The Secrets of Leonardo’s Women” (2019), e ha tenuto diversi seminari e lezioni a riguardo in tutto il mondo.