Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione speciale “Fernanda”

1804106623

L’Istituto italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di celebrare la ricorrenza della Festa della Donna dedicando un evento al ricordo della figura di Fernanda Wittgens.

Storica dell’arte, Wittgens è stata la prima direttrice della Pinacoteca di Brera di Milano, uno dei più importanti musei europei, prima donna a ricoprire questo ruolo in Italia. A lei si deve la salvezza delle opere della pinacoteca e di altre istituzioni culturali milanesi durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Non solo: Witttgens ha usato la sua posizione anche per mettere in salvo perseguitati ebrei durante le leggi razziali, cosa che le è costata anche l’incarceramento.

Liberata dopo la fine della guerra, si spende per riaprire la pinacoteca di Brera nei difficili anni della ricostruzione, trasformandolo in un museo moderno e all’avanguardia.

Nel corso della serata, alle 19.30 il vicedirettore Daniele Galleni farà una breve introduzione alla figura di Fernanda Wittgens e presenterà la serie di incontri dedicati alle donne nell’arte italiana del Novecento organizzati dall’Istituto nel corso del 2025.

A seguire, verrà proiettato il film “Fernanda” di Maurizio Zaccaro, che ripercorre l’impegno di Wittgens a salvare uomini e opere d’arte nel difficile frangente della guerra, con l’attrice italiana Matilde Gioli nel ruolo della protagonista.