Recital pianistico di Giuseppe Andaloro
Data: 21/10/2021
Ore: 19:00
IIC Pechino – in presenza e in diretta streaming
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino presenta sulle proprie piattaforme social “Recital pianistico di Giuseppe Andaloro”, un concerto videoregistrato tenuto dal Maestro Giuseppe Andaloro in celebrazione di Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorre il 700° anniversario della morte, e prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica.
Il concerto è un viaggio attraverso le varie interpretazioni che dell’opera dantesca hanno dato compositori vissuti in epoche che vanno dal Rinascimento al Novecento.
Il concerto presenta la celebre Dante Sonata di Franz Liszt, composta nel 1849 e ispirata alla Divina Commedia, l’aria O ne rydai, mai Paolo di Sergey Rachmaninov e il madrigale cinquecentesco di Luzzasco Luzzaschi Quivi sospiri. Che Dante abbia continuato anche in tempi moderni a rappresentare una fonte di ispirazione dei compositori è testimoniato dalla novecentesca Vita nuova di Ermanno Wolf-Ferrari, cantica su testo di Dante per Baritono, Soprano, Coro, Orchestra, Organo e Pianoforte, da cui il Maestro Andaloro ha trascritto il sonetto n. 10. Anche le altre trascrizioni per pianoforte sono ad opera del Maestro Andaloro.
Giuseppe Andaloro
Nato a Palermo nel 1982, ha iniziato giovanissimo una intensa attività concertistica, proponendo al pubblico un vasto repertorio che spazia dal Rinascimento alla musica moderna e contemporanea. È stato ospite di importanti festival e si è esibito in alcune delle più celebri sale da concerto del mondo. Suona regolarmente con rinomate orchestre (London Philharmonic, Tokyo NHK Symphony, Singapore Symphony, Hong Kong Philharmonic) e grandi direttori del calibro di Vladimir Ashkenazy, Jean-Jacques Kantorow, Gianandrea Noseda, Andrew Parrott; tra le sue collaborazioni con altri acclamati artisti spiccano quelle con Sarah Chang, Giovanni Sollima, Sergej Krylov, Anna Tifu, Svetlin Roussev, John Malkovich. Nel 2005 è stato insignito del premio per meriti artistici conferito dal Ministero Italiano dei Beni e delle Attività Culturali. Ha al suo attivo registrazioni per diverse etichette discografiche (Sony, Warner, Naxos, Fontec). Giuseppe Andaloro tiene regolarmente masterclass in Italia e all’estero ed è stato membro di giuria in diversi concorsi pianistici.