Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riccardo Muti Chinese-Italian Opera Academy

420650586

Il giorno 3 aprile, presso l’auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Massimo Ambrosetti e del Direttore dell’Istituto Federico Roberto Antonelli, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma della Riccardo Muti Chinese-Italian Opera Academy, che organizzerà le masterclass del Maestro Riccardo Muti dal 21 novembre al 3 dicembre 2024 a Suzhou, presso il Suzhou Culture and Art Center.

Riccardo Muti, direttore d’orchestra di fama mondiale, è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale (1968-1980), direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano (1986-2005), direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra (2010-2023). Nel 2015 ha fondato la Riccardo Muti Italian Opera Academy, un’accademia internazionale con sede a Ravenna, dove allievi di direzione d’orchestra, maestri accompagnatori e cantanti d’opera possono perfezionare le proprie conoscenze con il Maestro.

Nel mese di novembre 2024, la Riccardo Muti Italian Opera Academy verrà a Suzhou per la prima volta, prendendo il nome di Riccardo Muti Chinese-Italian Opera Academy;presso il Suzhou Culture and Art Center, il Maestro terrà delle masterclass per cinque giovani direttori d’orchestra cinesi, selezionati personalmente da lui. In questo primo ciclo di lezioni a Suzhou, la Chinese-Italian Opera Academy si dedicherà all’insegnamento e all’interpretazione della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, in collaborazione con la Suzhou Symphony Orchestra, invitata a partecipare al progetto dalla Fanjing Culture (Beijing) Co. Ltd.. Dopo una settimana di masterclass, i cinque giovani direttori si cimenteranno nella direzione della Suzhou Symphony Orchestra per la realizzazione della Cavalleria Rusticana, e il maestro Riccardo Muti dirigerà una versione concertata della “Cavalleria Rusticana”.

Per permettere al maggior numero di persone di conoscere lo stile del Maestro, sarà possibile assistere alle lezioni e alle prove comprando un biglietto. Ulteriori dettagli a riguardo saranno annunciati nel corso di questo mese.