Siamo lieti di annunciare che, a partire dal presente concerto del celebre musicista jazz italiano Roberto Gatto, abbiamo deciso di offrire al nostro pubblico, in aggiunta alla visione on-line, anche la possibilità di vedere il concerto sul grande schermo presso il nostro auditorium.
Grazie alla riapertura in Cina di tutti gli eventi in presenza, possiamo oggi programmare la proiezione in sala per tutti i prossimi concerti con musicisti italiani, che non potendo per il momento venire a suonare dal vivo in Cina, video-registrano per noi in Italia le loro esibizioni. La possibilità, per chi lo desidera, di venire ad assistere alla proiezione in sala, offre naturalmente il vantaggio della visione sul grande schermo nonché dell’ ascolto con impianto professionale in alta fedeltà.
Roberto Gatto, batterista e leader del “Perfect Trio”, sperimenta da anni sonorità e stili di improvvisazione innovativi, arricchiti da elettronica ed effetti, ma sempre attento a non perdere efficacia musicale nelle sue re-interpretazioni dei classici del jazz.
Il concerto, della serie “Suoni Italiani”, è stato prodotto da New Age Production in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.
PERFECTRIO
Roberto Gatto (batteria, live electronics) ha dato vita, insieme ad Alfonso Santimone (pianoforte, Fender Rhodes, live electronics) e Pierpaolo Ranieri (Fender Jazz bass), ad un ensemble che possiamo definire “perfetto” per collocazione musicale, a cavallo tra sperimentazione, improvvisazione e tradizione, e perfetto per esecuzione. Seppure la tradizione resta presente, l’impronta più immediata del “PerfecTrio” è quella dell’improvvisazione: su una impalcatura ritmica semifluida, si arrampicano note e rumori emessi dalla nutrita strumentazione di Santimone che mette insieme con grande abilità campionamenti e scale alterate, usando il Fender Rhodes per lo più come sorgente sonora da filtrare e modulare attraverso il computer.
Programma
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Improvvisamente
Off Minor
Lujon
Black and Tan Fantasy
Aquarela do Brasil
Roberto Gatto nasce a Roma il 6 ottobre 1958. Il suo debutto professionale risale al 1975 con il Trio di Roma. Ha suonato in tutta Europa e nel resto del mondo con i suoi gruppi ed insieme ad artisti internazionali. Le formazioni a suo nome sono caratterizzate, oltre che da uninteressante ricerca timbrica e da un’impeccabile tecnica esecutiva, dai caldicolori tipici della cultura mediterranea. Questo fa sicuramente di Roberto Gatto uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel mondo. Nel corso di una lunga e fortunata carriera che lo ha portato al vertice del jazz Italiano, Roberto Gatto ha iniziato a spostarsi dal ruolo di sideman a quello di leader, creando una serie
di gruppi che hanno raccolto sempre un immediato successo. Senza smettere di arricchire un curriculum di collaborazioni nel quale spiccano i nomi di Johnny Griffin, George Coleman, Curtis Fuller, Joe Zawinul, Pat Metheny, oltre che i principali musicisti Italiani, ora Roberto vive fra Roma e New York e coltiva innanzitutto la propria musica, rivolgendosi ad esplorare nuove sonorità.
Alfonso SANTIMONE
Musicista intraprendente e creativo, nato a Ferrara durante gli anni ’90, è stato membro stabile del quintetto di Giulio Capiozzo. Ha suonato e collaborato in Italia e in Europa con, tra gli altri, Harold Land, Robert Wyatt, Gorge Cables, Jimmy Owens, Tony Scott, Bruce Forman, John Clark. Come compositore e arrangiatore scrive musica per opere teatrali, video e multimedia. Collabora da vari anni a molteplici progetti di musica sperimentale, elettronica e improvvisata, e ha partecipato a diversi lavori discografici come compositore ed esecutore.
Pierpaolo RANIERI
Bassista e contrabbassista, è attento conoscitore delle nuove tendenze. Ha collaborato o collabora attualmente in ambito jazz e pop con numerosi artisti: Paola Turci, Marina Rei, Carmen Consoli, Massimo Ranieri, Giorgia, Teresa De Sio, Bungaro, Paolo Di Sabatino Trio con Antonella Ruggiero, Mike Stern, Kurt Rosenwinkel, Greg Howe, Bop Mintzer, Bob Franceschini, Paul Gilbert, Robin Eubkans, Joy Garrison.
Prenotazioni
Per la visione on line
follow the live streaming via Zaiyi app
follow the live streaming via Mini – program
Per i posti in sala
60 posti fino ad esaurimento
In conformità alle indicazioni delle autorità competenti in materia di prevenzione e controllo epidemiologico, l’accesso alla sala dell’Istituto sarà consentito ad un numero ristretto di spettatori, solo tramite prenotazione online e previo rilevamento della temperatura corporea e controllo dell’app Health Kit al momento dell’ingresso in sala.
In sala, le sedute verranno posizionate in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra gli spettatori. Durante tutta la durata dell’evento sarà inoltre richiesto agli spettatori l’uso della mascherina.
Avviso importante
1. Mostrare il proprio HealthKit
2. Controllare la temperatura corporea
3. Indossare la mascherina per tutta la durata dellospettacolo
4. Non introdurre cibi e bevande
5. Mantenere la distanza di almeno 1 metro
6. Sanificare frequentemente le mani
Si pregano gli spettatori che prenotano il biglietto di garantire la loro partecipazione. Ogni posto lasciato vuoto, è un’occasione sottratta ad un altro spettatore.
In caso di impedimento a partecipare, si prega di cancellare la propria prenotazione almeno 24 ore prima dell’evento inviando una mail a: iicpechino@qq.com . Ogni mancata partecipazione all’evento prenotato senza avere anticipatamente cancellato la prenotazione sarà registrata dal nostro sistema. Se nell’arco di tre mesi si verificheranno due mancate partecipazioni senza previa cancellazione della prenotazione, il sistema non accetterà prenotazioni da quell’utente per i successivi tre mesi.