L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di organizzare, in collaborazione con l’Accademia dei Lincei, la più antica istituzione scientifica in europa, tre seminari on-line dedicati ai protagonisti della mostra “Il Trittico del Centenario. Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’Ingegno Italiano alle origini del Made in Italy“, attualmente visitabile presso la Gallery Y16 (Raffles City Beijing).
Secondo appuntamento
2023-9-7 19:00
Dante nel VII centenario
a cura di Lorenzo Mainini
Il seminario
Si presenteranno le principali linee di ricerca che sono emerse nel corso del 2021 intorno alle celebrazioni dantesche. Fra continuità filologiche e innovazioni nella ricezione di massa, si discuterà in particolare l’equilibrio raggiunto fra un “Dante dei critici” e un “Dante del pubblico”, osservandone alcune particolarità a livello globale, nelle diverse tradizioni culturali e linguistiche mondiali che hanno contribuito alle ultime celebrazioni.
Il relatore
Lorenzo Mainini è Professore Associato di Filologia Romanza all’Università Sapienza di Roma. Ha ottenuto il dottorato nello stesso Ateneo, per poi svolgere ricerche post-dottorali romanze e mediolatine presso l’Université Catholique de Louvain e l’École nationale des chartes a Parigi. Si occupa di tradizioni testuali e manoscritte latine e romanze dalle Origini volgari al XV secolo, di generi lirici e narrativi della tradizione romanza, di storia intellettuale e volgarizzamenti, di studi danteschi e storia della disciplina.
La registrazione del seminario: https://youtu.be/h83HqR9zWeo?si=cnMhz8S75tv1EHRH