Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Seminario “Spreco alimentare”

spreco alimentare1

Cari Soci e Amici,

La Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC) co-organizza insieme all’Ambasciata d’Italia nella RPC per il giorno 13 novembre, il seminario:

“Spreco Alimentare: la nuova sfida mondiale parte dalle nostre abitudini, consigli pratici per affrontare la crisi ecologica e sociale dello spreco alimentare”

#stopfoodwaste

L‘evento è promosso dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzato in collaborazione con l’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).

spreco alimentare2

spreco alimentare3

In occasione della “IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, il seminario mira alla sensibilizzazione sulla problematica globale dello spreco alimentare e alla condivisione di semplici suggerimenti quotidiani, indirizzati ai consumatori, per ridurre questo problema.

Il seminario inizierà con una panel discussion che coinvolgerà esperti del settore sia italiani che cinesi a cui seguirà una dimostrazione dello Chef stellato Luigi Nastri, in collaborazione con il famoso Chef Gu Yuliang di Pechino.

Lo Chef Nastri condividerà la sua esperienza personale nel combattere questo problema e guiderà il pubblico nella preparazione di un risotto “zero waste”.

Luogo: Istituto Italiano di Cultura, San Li Tun Dong Er Jie 2, Beijing

Agenda:

16: 30 – 17: 00 Registrazione

17: 00 – 18: 00 Panel discussion

Luo Hongbo, Senior Reaserch Fellow e Professoressa presso l’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS)

Dong Le, Officer per la Riduzione della Povertà e l’Innovazione presso FAO Cina

Luigi Nastri, Chef Stellato, Guida Michelin

Gu Yuliang, Maestro Culinario Cinese e Ambasciatore della Cucina Green

Moderatore dell’evento: Dott.Guido Santevecchi, Capo Redattore Corrispondente della Cina presso Corriere della sera

18: 00 – 18: 45 Dimostrazione di una ricetta ZeroWaste consigliata dallo Chef Luigi Nastri

N.B.:Lingua del seminario italiano e cinese

L’evento è aperto ai Soci e Non Soci ed è gratuito

Speakers:

spreco alimentare4

Luo Hongbo

Luo Hongbo, Senior Research e Professoressa all’Accademia Cinese di Scienze Sociali (CASS), è specializzata in economia, con pubblicazioni ad hoc sul tema della Green Economy. Le è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere e anche quella di Commendatore dal Presidente della Repubblica Italiana, le è stato inoltre conferito il premio culturale dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

spreco alimentare5

Dong Le

Il dottor Dong Le è dal 2018 un Officer per la Riduzione della Povertà e l’Innovazione presso FAO Cina. Si occupa di progetti per la riduzione della povertà e programmi per innovazione alimentare e dell’agricoltura. Ha inoltre lavorato per la Delegazione dell’Unione Europea in Cina, e anche per il World Wide Fund For Nature (WWF) China for a Global Shift Initiative con sede a Pechino e ufficio regionale africano con sede a Nairobi. Il Dottor Le ha conseguito un dottorato di ricerca in economia ambientale presso l’Università di Kyoto in Giappone.

spreco alimentare6

Luigi Nastri

Luigi Nastri, formato nella scuola di cucina della madre Elvira e del padre Nicola, nella “sua” costiera amalfitana, conta nella propria carriera professionale diverse esperienze all’estero, l’ultima di queste nel 2014 a Parigi presso il ristorante “La Gazette”. Nel 2016 fa ritorno in Italia e approda a Roma al ristorante “La Stazione di Posta”, dove gli viene conferita la prima stella Michelin, riconfermata poi anche nel 2017.

spreco alimentare7

Gu Yuliang

Gu Yuliang è un famoso Chef della scena pechinese. Ha dedicato i primi anni della sua carriera a ricerche culinarie grazie alle quali ha ottenuto il titolo di Maestro della Cucina Cinese. Ha conseguito anche molti altri riconoscimenti tra cui Ambasciatore della Cucina Green. Lo Chef Gu Yuliang ha scritto dei libri sulla cucina salutare e partecipa spesso come ospite a programmi televisivi della CCTV.

Per partecipare all’evento scannerizzare il seguente codice QR:

spreco alimentare8

  • Organizzato da: Camera di Commercio Italiana in Cina
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia nella RPC
  • Tag:
  • N