Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spina & Benignetti Piano Duo

1885881332

Spina & Benignetti Piano Duo

 

Programma

Visioni sinfoniche a quattro mani – Schumann, Liszt e Ravel

 

R. Schumann Quintetto per pianoforte ad archi op. 44

trascrizione per pianoforte a quattro mani di Clara Schumann

Allegro brillante

In Modo d’una Marcia. Un poco largamente.

Scherzo. Molto vivace — Trio I — Trio II Allegro ma non troppo

——————

F. Liszt Les Préludes Poema Sinfonico

trascrizione per pianoforte a quattro mani dell’autore

 

M. Ravel “La Valse”

trascrizione per pianoforte a quattro mani di Lucien Garban

 

Candidati ai GRAMMY® Awards 2026 nella categoria Best Chamber Music / Small Ensembl e Performance, il Duo Spina & Benignetti si afferma oggi come ua delle formazioni più dinamiche e raffinate della scena internazionale.

Il loro nuovo album, Transcriptions for Piano Four Hands (Piano Classics, novembre 2024), già insignito della Gold Medal ai Global Music Awards, è stato riconosciuto dalla Recording Academy per concorrere al premio musicale più prestigioso al mondo. La stampa specializzata ha elogiato la loro interpretazione per finezza, coesione e potenza espressiva: “the works are wholly reborn when performed by these terrific pianists” (Textura Magazine, 2024).

Dal loro incontro nel 2013, Eleonora Spina e Michele Benignetti hanno saputo creare una vera e propria identità sonora che unisce virtuosismo, eleganza e complicità artistica. Vincitori di numerosi concorsi internazionali – Manhattan International Music Competition (New York), London Piano Masters (Royal College of Music, Londra), Concorso Pietro Argento (Italia), Concours Musical de France, International Artists Competition (Vienna) – hanno intrapreso una carriera che li ha portati sulle scene più prestigiose: Salle Cortot e Auditorium dell’Opéra Bastille a Parigi, Grosser Konzertsaal di Monaco, Izumi Hall di Osaka, Guangzhou Opera House e Tianjin Grand Theater in Cina, Baxter Concert Hall a Città del Capo, Teatro Nacional de San Salvador, Palazzetto Bru Zane a Venezia, tra le altre.

Le loro esecuzioni sono regolarmente trasmesse da emittenti di prestigio: France Musique (Génération Jeunes Interprètes, Le Live), Rai Radio3, SBS Australia, Radio Classica, Radio Vaticana, Art Sound FM (Australia). Ovunque, la loro complicità pianistica e la loro energia comunicativa conquistano pubblico e critica.

La loro discografia testimonia una ricerca artistica rigorosa ed eclettica. Dopo l’integrale delle opere per due pianoforti di Brahms (Brilliant Classics, 2015), unanimemente acclamato dalla stampa, hanno inciso Lifetime (Sheva Collection, 2017), triplo vincitore dei Global Music Awards. Sono seguiti Visions (Sheva Collection, 2021), con la prima mondiale di una trascrizione di César Franck, e Schubert’s Music for Piano Four Hands (Ulysses Arts, 2022), che ha confermato il loro posto tra i migliori duo della loro generazione: “Their playing offers performances here that rank up there with the luminaries” (Fanfare Magazine).

Parallelamente alla carriera concertistica, Eleonora e Michele sono appassionati pedagoghi. Insegnano alla Cité de la Musique et de la Danse di Soissons (Francia) e sono regolarmente invitati a tenere masterclass in numerosi paesi: Francia, Cina, Messico, Costa Rica, Guatemala, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda.

Dal 2017 lo Spina-Benignetti Piano Duo è Official Yamaha Artist, un riconoscimento che accompagna e sostiene il loro prestigio artistico e internazionale.