Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse a stipulare una convenzione, regolata dal diritto locale, con figura specialista (ex art. 13 comma 7 bis DM 392/95) per “Progetto per l’ideazione di una mostra ed altri eventi collaterali in occasione delle celebrazioni dei 700 anni della morte di Marco Polo”.

Con il presente avviso pubblico l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino intende raccogliere manifestazioni d’interesse a stipulare una convenzione con una figura di specialista nel settore dell’arte e dei beni culturali, che abbia:

  • esperienze nell’ideazione e organizzazione di mostre in Cina;
  • esperienze nella gestione di rapporti con istituzioni culturali pubbliche e private italiane e cinesi per l’organizzazione di mostre in Cina;
  • familiarità con il lavoro degli IIC e Ambasciate;
  • conoscenza della legislazione italiana in materia di esportazione di beni culturali;
  • conoscenza della storia e storia dell’arte medioevale italiana ed in particolare della figura poliana;
  • conoscenza della lingua italiana e inglese e, preferibilmente, anche del cinese.

La collaborazione avrà una durata massima di 3 mesi dalla firma della convenzione.

Lo/la specialista avrà il compito di coadiuvare l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino nei seguenti compiti:

– coordinare i diversi attori pubblici e privati, anche d’intesa con l’Ambasciata d’Italia in Cina, che potrebbero contribuire alla realizzazione di una mostra ed altri eventi collaterali in occasione delle celebrazioni dei 700 anni della morte di Marco Polo e, in particolare, una mostra sulla figura del viaggiatore veneziano con prestiti originali da inaugurarsi entro la metà del 2024 a Pechino.

– apportare per la realizzazione del suddetto Progetto un contributo originale di idee e proposte.

Gli/Le interessati/e potranno presentare le proprie manifestazioni di interesse all’indirizzo di posta elettronica iicpechino@esteri.it, allegando un curriculum e copia di un documento di identità.