Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Dicembre 2023
Il portale “Alumni Farnesina” è ora aperto

Hai beneficiato di una borsa di studio offerta dal Governo Italiano durante i tuoi studi in Italia? Unisciti a #AlumniFarnesina (https://alumnifarnesina.it), la prima rete di ex-borsisti internazionali delle università e accademie italiane. Questa piattaforma è stata creata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Uni-Italia ed è ora aperta a […]

Leggi di più
7 Novembre 2023
Avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse a stipulare una convenzione, regolata dal diritto locale, con figura specialista (ex art. 13 comma 7 bis DM 392/95) per “Progetto per l’ideazione di una mostra ed altri eventi collaterali in occasione delle celebrazioni dei 700 anni della morte di Marco Polo”.

Con il presente avviso pubblico l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino intende raccogliere manifestazioni d’interesse a stipulare una convenzione con una figura di specialista nel settore dell’arte e dei beni culturali, che abbia: esperienze nell’ideazione e organizzazione di mostre in Cina; esperienze nella gestione di rapporti con istituzioni culturali pubbliche e private italiane e cinesi […]

Leggi di più
25 Ottobre 2023
Traduzione in Cinese della favola di Esopo “Il vento e il sole” per la nuova edizione multimediale e multilingue del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua Italiana (DOP)

Gli studenti del corso di laurea in Lingua e cultura italiana presso la Beijing Foreign Studies University di Pechino, guidati dalla lettrice MAECI, Prof.ssa Monica Bezzegato, hanno creato una traduzione cinese della favola di Esopo “Il vento e il sole”, che non era presente tra le undici versioni disponibili in lingue diverse dall’italiano nella nuova […]

Leggi di più
20 Settembre 2023
Il Trio Chagall trionfa allo Schoenfeld International String Competition di Harbin

Il torinese Trio Chagall è il primo ensemble italiano a vincere il primo premio al prestigioso Concorso di Harbin (in Cina), parte della World Federation of International Music Competitions, con sede a Ginevra. Il 15 settembre 2023 il Trio Chagall ha vinto il primo premio alla Schoenfeld International String Competition, diventando così il primo ensemble […]

Leggi di più
30 Agosto 2023
BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER STUDENTI CITTADINI STRANIERI

BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER STUDENTI CITTADINI STRANIERI A.A. 2023-2024 ASSEGNAZIONI DI BORSA DI STUDIO

Leggi di più
10 Agosto 2023
Contributi per missioni di studio e ricerca 2023

Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, […]

Leggi di più
14 Giugno 2023
PERCORSI CLIL – INSEGNARE ITALIANO ATTRAVERSO L’ARTE

La mostra “Arte e Artisti Contemporanei dall’Italia sulla Via della Seta” è stata finalmente inaugurata presso l’Inside Out Art Museum di Pechino dopo molte difficoltà causate dalle restrizioni imposte dalla pandemia e si è subito rivelata un’ottima occasione per un percorso didattico che potesse integrare la progettazione formativa per il corso Master in lingua italiana […]

Leggi di più
23 Maggio 2023
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026  (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni). La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano. Il bando e la lista dei Paesi beneficiari sono disponibili alla seguente pagina: Study In Italy I candidati possono […]

Leggi di più
5 Maggio 2023
Avviso per le famiglie italiane a Pechino

Grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Pechino, e in collaborazione con l’ente gestore “Leonardo Da Vinci”, sono aperte le lezioni di lingua italiana per bambini e ragazzi italofoni residenti a Pechino. I corsi si svolgono ogni sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso i locali […]

Leggi di più
5 Maggio 2023
Diventare sponsor

Invito alla manifestazione di interesse per collaborazione in occasione di eventi L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, nell’ambito delle attività di promozione esterna, realizza nel corso dell’anno eventi artistico-culturali, promozionali e divulgativi di elevato profilo istituzionale. A tale scopo, questo Istituto intende avvalersi della collaborazione e o sponsorizzazione da parte di soggetti pubblici o privati […]

Leggi di più