Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 23 Ago 2025
Atalantia Garden Project – Michele Guido

Inaugura ufficialmente il 23 agosto a Xiamen, presso la libreria Paper Times, la mostra dell’artista italiano Michele Guido, organizzata dalla Galleria 51 di Milano come risultato di un progetto di residenza d’artista in Cina avente come obiettivo la promozione dell’arte asiatica orientale in Italia e il potenziamento dei rapporti culturali tra Italia e Cina. La […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Lug 2025
Conferenza: Arte Moderna a Portofino

La conferenza propone un viaggio attraverso la storia e l’evoluzione dell’arte moderna a Portofino, partendo dalla Galleria Civica d’Arte Moderna fino ad arrivare al MuPa, uno dei più importanti musei europei di scultura all’aperto.  Situato in uno scenario naturale unico, il MuPa ospita opere di grandi protagonisti del Novecento italiano come Arnaldo Pomodoro, Giò Pomodoro, […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Lug 2025
ART TALK Arnaldo Pomodoro

Il pomeriggio del 26 luglio, per commemorare il celebre artista italiano Arnaldo Pomodoro, abbiamo invitato Daniele Crippa al CHAO Art Center per tenere una conferenza speciale dedicata all’artista. Durante l’evento verrà ripercorso il suo importante percorso creativo, analizzate le sue idee artistiche e il suo impatto sull’epoca in cui ha vissuto. Arnaldo Pomodoro(1926-2025) è diventato […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Lug 2025
Dynamis Piano Quartet

Passioni in trasformazione. Dal classicismo al tango Il filo che unisce questi quattro brani è la passione, declinata in epoche, stili e linguaggi diversi. Dalla classicità inquieta di Mozart alla foga giovanile di Strauss, dalla spiritualità danzante di Vasks al tango lirico e pulsante di Piazzolla, ogni brano racconta un’emozione intensa che prende forma in […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Lug 2025
Quartetto Goldberg @Temple东景缘

Quartetto Goldberg  “Il Quartetto Goldberg ha dimostrato di possedere una solidità di gruppo e una fantasia interpretativa che li accosta a formazioni già mature, con scelte di repertorio oculate ma aperte a prospettive originali […]. Nel panorama internazionale del quartetto d’archi, il Quartetto Goldberg è un esempio di serietà nel lavoro, disciplina artistica e di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Lug 2025
Qui non è Nuova York

Qual è “L’Altra America”, quella vera? Ne parlano i due giornalisti Maria Teresa Cometto e Glauco Maggi, al ritorno dal loro viaggio come inviati speciali dell’Istituto Italiano di Cultura di New York: 15 mila chilometri on-the-road da New York a Los Angeles e ritorno. raccontando che cosa si può scoprire nei luoghi più lontani da […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2025
Concerto “Da Morricone a Battisti” Moreno Donadel al pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare il 9 luglio alle ore 19:00 il concerto di pianoforte dal titolo “Da Morricone a Battisti” reinterpretazioni delle più famose canzoni d’autore italiane a cura del pianista Moreno Donadel. Il concerto farà omaggio alla ricca e affascinante canzone italiana d’autore. Il pianista italiano Moreno Donadel ci regalerà un concerto davvero speciale. Non […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Lug 2025
Concerto del Trio Fiaba

L’8 luglio alle ore 19:00, l’istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di ospitare il concerto del trio Fiaba. FIABA, è un progetto strumentale che mescola la world-music ed il folk al jazz, passando da brani con ritmi viscerali a brani dolci come fossero una ninna nanna.  La componente jazzistica nei brani è molto presente, […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Lug 2025
Conferenza: Fernanda Wittgens e la Pinacoteca di Brera tra guerra e ricostruzione

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con la Biblioteca della Capitale, è lieto di annunciare un ciclo di conferenze intitolato “Ritratti femminili: storie di arte e musei in Italia”. Il ciclo comprende quattro incontri, tenuti da professori e esperti italiani del settore della storia dell’arte, e affronta tematiche quali la conservazione del patrimonio […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2025
Incontri con l’opera – Le nozze di Figaro

Continuano all’Istituto Italiano di Cultura di Pechino le presentazioni delle opere liriche in cartellone presso il National Center for Performing Arts di Pechino, a cura del Maestro Giuseppe Cuccia. Mercoledì 2 luglio alle ore 19, presso l’Auditorium dell’Istituto, avremo modo di conoscere meglio Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. Si tratta della prima […]

Leggi di più