Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Ott 2025
Yulan’s EP Listening Session

Yulan’s EP Listening Session | Special Presentation by the Italian Cultural Institute in Beijing. When Eastern philosophy meets Western rock, sound becomes a bridge connecting cultures. Yulan,  an Italian-Chinese girl and young artist who grew up in a multicultural  environment, uses her debut EP “I’m a Song That You Never Learned to  Sing” to explore […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2025
Spina & Benignetti Piano Duo

Spina & Benignetti Piano Duo   Programma “Visioni sinfoniche a quattro mani – Schumann, Liszt e Ravel”   R. Schumann Quintetto per pianoforte ad archi op. 44 trascrizione per pianoforte a quattro mani di Clara Schumann Allegro brillante In Modo d’una Marcia. Un poco largamente. Scherzo. Molto vivace — Trio I — Trio II Allegro […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2025
Eccellenze italiane riconosciute dall’UNESCO: la liuteria di Cremona e l’arte del pizzaiolo napoletano

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitare il pubblico a un evento speciale dedicato alla valorizzazione di due straordinarie tradizioni italiane inserite nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO: l’arte liuteria di Cremona e l’arte del pizzaiolo napoletano. Protagonisti dell’incontro saranno Elena Bardelli e Daniele Carlo Pitturelli della Scuola Internazionale di Liuteria “Antonio Vivaldi” di Cremona, che illustreranno l’antica maestria […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025
Concerto “Vola l’italiano sulle note della musica”

XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO Concerto “Vola l’italiano sulle note della musica”   声乐指导:周玲教授 Direzione artistica: Zhou Ling 意大利语指导:劳拉 Direzione linguistica: Laura Iseppi 钢琴艺术指导:邓晓丽教授;焦叶青;郭美瑜 Pianoforte: Deng Xiaoli; Jiao Yeqing; Guo Meiyu 表演:西安音乐学院周玲教授演出团队;西安微念童声合唱团 Allievi della prof.ssa Zhou Ling del Conservatorio di Musica di Xi’an; Coro dei bambini “Vieni” di Xi’an   曲目单Programma 1. Fra […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Ott 2025
X edizione della Gara “ITALIA CIAO” – Gara di video pillole in lingua italiana

Per rispondere alle nuove tendenze dello sviluppo tecnologico e per rafforzare lo spirito di innovazione, pratica e cooperazione degli studenti cinesi di lingua italiana, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzata la decima edizione (2025) della Gara “ITALIA CIAO” – Gara di video pillole in lingua italiana. La gara consiste nella realizzazione da parte […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
Arlecchino servitore di due padroni a Pechino

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni regia Giorgio Strehler in una nuova edizione ripresa da Stefano de Luca. Uno spettacolo che, dal luglio del 1947, accompagna la storia e la vita dello Stabile milanese. L’Arlecchino del Piccolo è lo spettacolo dei record, la produzione italiana […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Ott 2025Mar 21 Ott 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino parteciperà alla Settimana Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale di Pechino 2025.

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino parteciperà alla Settimana Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale di Pechino 2025. L’evento, promosso dal Governo Municipale di Pechino e organizzato dal Dipartimento della Cultura e del Turismo di Pechino, dal Ufficio dei Beni Culturali di Pechino e dal Governo del Distretto di Tongzhou, si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 nella Nuova Città Subcentrale di Pechino. Con il tema “Il […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2025
Sito ufficiale della BIBLIOGRAFIA DELLE OPERE ITALIANE TRADOTTE IN CINESE (2000-2025)

Per celebrare il 55mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il 16 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è stata ufficialmente lanciata la piattaforma di ricerca online della BIBLIOGRAFIA DELLE OPERE ITALIANE TRADOTTE IN CINESE (2000-2025), ideata e realizzata dall’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2025
Conferenza sull’italofonia di Renato Martinoni

Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal titolo “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, il Consolato d’Italia a Hong Kong, l’Ambasciata Svizzera a Pechino e il Consolato Generale Svizzero a Hong […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2025
Centenario dell’Università per stranieri di Perugia

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitare gli alumni dell’Università per Stranieri di Perugia a un evento speciale di celebrazione del Centenario dell’Ateneo che si svolgerà il giorno 15 ottobre alle ore 11 nell’Auditorium dell’Istituto.

Leggi di più