Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 02 Feb 2024
MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI – Concerto per pianoforte

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare il concerto del pianista Massimo Giuseppe Bianchi per celebrare insieme al nostro pubblico il Capodanno cinese. L’evento si terrà il 2 febbraio alle ore 19:00 presso la nostra sala. Franz Liszt (1811-1886) Sposalizio Canzonetta del Salvator Rosa Parafrasi sul “Rigoletto” Leggenda n. 2 “San Francesco […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Gen 2024
Giornata Nazionale dello Spazio: proiezione del docufilm “Spazio Italiano”

In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Pechino e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano la proiezione del docufilm “Spazio Italiano – Dalle origini al progetto San Marco”. La Giornata Nazionale dello Spazio è stata istituita dal governo italiano il 16 dicembre 2021 in occasione del lancio del satellite San Marco 1 avvenuto […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2024
CONCERTO DEL GRAN DUO ITALIANO “UN GRAN VIOLINO A 5 CORDE PER IL SUONO DELLA MEMORIA”

“UN GRAN VIOLINO A 5 CORDE PER IL SUONO DELLA MEMORIA” CONCERTO DEL GRAN DUO ITALIANO Mauro Tortorelli, gran violino a 5 corde- Angela Meluso, pianoforte   In occasione del Giorno della memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino presenta un concerto esclusivo e in prima assoluta del Gran Duo Italiano, composto dal violinista e […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2024Mar 30 Apr 2024
Gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei”

È in corso la raccolta delle opere della IX edizione del Concorso nazionale di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei” (Premio “Dipingi l’Italia”), il cui tema è “Alla ricerca di Marco Polo. Uno straordinario viaggio tra Cina e Italia”. La raccolta terminerà il prossimo 30 aprile. La Gara di pittura “Hui Yi Bei” (Dipingi l’Italia) […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2024
Proiezione della 1º Puntata di “Marco Polo”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare un evento straordinario in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo! Un viaggio emozionante nel passato e nell’avventura che si svelerà attraverso la proiezione della prima puntata della miniserie TV “Marco Polo”. “Marco Polo” è uno dei grandi sceneggiati Rai di rilievo […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Gen 2024
Concerto del Francesco Cafiso Duo

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare il concerto del sassofonista italiano Francesco Cafiso, celebrità della scena jazz internazionale, in duo con il pianista americano Joseph Franklin Block presso il Blue Note Beijing il 19 gennaio. Due gli spettacoli nella serata: il primo alle 19:30, con ingresso dalle ore 18:00, e il […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Gen 2024
Incontri con l’opera–Roméo et Juliette

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ospita un nuovo “Incontro con l’opera” curato dal Maestro Giuseppe Cuccia, consulente artistico del National Centre for Performing Arts (NCPA) di Pechino, appuntamento che da anni viene accolto con grande entusiasmo dal pubblico dell’Istituto. Il Maestro Cuccia illustrerà l’opera di Charles Gounod “Roméo et Juliette”. L’opera in cinque atti “Roméo et […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Gen 2024
Le meraviglie del mondo. Lo straordinario viaggio di Marco Polo in Cina

Venerdì 19 gennaio 2024, alle ore 17:30, la Società Dante Alighieri organizza nella sua sede centrale di Roma, a Palazzo Firenze, un convegno di studi per celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Marco Polo (1254-1324), straordinario viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano, cittadino della Repubblica di Venezia e autore del Milione, pietra miliare per la promozione dell’amicizia tra Italia […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Gen 2024
Trio Sheliak in concerto-omaggio a Filippo Nicosia

Lunedì 15 gennaio alle ore 19.00, l’Istituto italiano di Cultura di Pechino ha organizzato un concerto del Trio Sheliak in omaggio al diplomatico Filippo Nicosia prematuramente scomparso 4 anni fa.​ Emanuele Brilli – violino Matilde Michelozzi – violoncello Sergio Costa – pianoforte Il Trio Sheliak nasce nel 2019 a Firenze dalla passione condivisa per il […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Gen 2024Dom 21 Gen 2024
Gara canora 2.0 in omaggio al Festival di Sanremo

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino invita nuovamente tutti gli appassionati della musica italiana a partecipare alla seconda edizione della nostra Gara canora ispirata al prestigioso Festival della canzone italiana di Sanremo. Il Festival della canzone italiana di Sanremo rappresenta il più importante festival musicale italiano, nonché uno […]

Leggi di più