Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Nov 2023
Presentazione del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la presentazione del libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, recentemente tradotto in cinese e pubblicato dalla Hunan Art Press. La presentazione, in italiano e in cinese, avrà luogo il 17 novembre […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2023
“New Italian Cinema in Beijing” Acqua e anice

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare, nell’ambito del progetto “New Italian Cinema in Beijing” organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Cinecittà per la Direzione Generale Cinema e Audioviso del Ministero della Cultura e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello,  la proiezione del film “Acqua e anice” […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2023
Presentazione “Libero di sognare” di Franco Baresi

Presentazione del libro “Libero di sognare” 11/14 (martedì) 17:00-19:00 Franco Baresi presenta il suo libro tradotto in lingua cinese “Libero di sognare” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, invitando i commentatori sportivi Zhang Lu e Huang Jianxiang a parlare del significato multiculturale del calcio e a condividere la storia della traduzione del libro. A […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023
QUARTETTO DI CREMONA in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di ospitare il concerto del Quartetto di Cremona che si terrà il 13 novembre alle ore 19.00 presso la nostra sala. Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto di Cremona si è affermato come una delle realtà cameristiche più interessanti a livello internazionale ed è regolarmente […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023Dom 19 Nov 2023
Settimana della cucina italiana nel mondo: un eccitante viaggio alla scoperta degli autentici sapori italiani

Anche nell’edizione 2023, come negli anni passati, la Settimana della cucina italiana nel mondo sarà ulteriormente valorizzata dalle attività organizzate dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese insieme alla business community italiana operante in Cina. La SCIM è un evento annuale dedicato alla promozione della cucina italiana, della dieta mediterranea e dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2023Gio 30 Nov 2023
Storia della cucina italiana a fumetti

In occasione dell’ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Pechino è lieta di presentare il libro “Storia della cucina italiana a fumetti – dalle tagliatelle etrusche al tiramisù”, un testo realizzato dall’Accademia italiana della cucina (AIC) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa è […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Nov 2023
Settimana della cucina italiana nel mondo 2023: si parte con un viaggio nell’Italia del vino

  Mancano ormai pochi giorni all’inizio della Settimana della cucina italiana nel mondo, la consueta rassegna annuale – giunta alla sua ottava edizione – dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, in programma quest’anno dal 13 al 19 novembre 2023. La Settimana della cucina italiana nel mondo, promossa dalle Ambasciate, […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Nov 2023
Spettacolo teatrale – Cucina in punta di piedi

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di ospitare “Cucina in punta di piedi”, spettacolo rivolto soprattutto a bambini tra i 5 e i 10 anni”. La straordinaria figura di Pellegrino Artusi raccontata attraverso gli occhi incantati della sua fedele aiutante Marietta. La cucina fa da sfondo al rapporto tra il Maestro, burbero ma […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2023Ven 24 Nov 2023
Mostra: Universo Olivetti – Comunità come utopia concreta

L’8 novembre è stata inaugurata ufficialmente la mostra “Universo Olivetti – Comunità come utopia concreta”, già aperta al pubblico dal primo novembre. Nel suo discorso d’apertura, l’Ambasciatore d’Italia, S.E. Massimo Ambrosetti, ha voluto ricordare come la mostra, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Nov 2023
APE-INCONTRI – quarto appuntamento

Siamo lieti di annunciare il quarto incontro di conversazione in italiano sulla cultura del Belpaese, aperto a chiunque abbia un livello di italiano equivalente almeno a B1. In questo appuntamento parleremo di un racconto della scrittrice Elena Molisani. Ai partecipanti, che ricordiamo non potranno essere più di 15, verrà spedito il racconto scelto dalla prof.ssa […]

Leggi di più