Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Nov 2021Ven 10 Dic 2021
Suite Italiana – Pezzi fantastici

Mercoledì 10 novembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, si tiene il terzo appuntamento del ciclo di video concerti di musica classica “Suite Italiana”, dedicati al pianoforte ed alla grande tradizione esecutiva italiana. I musicisti Alessandra Ammara (pianoforte) e Luigi Puxeddu (violoncello) presentano uno splendido concerto dal titolo “Pezzi Fantastici” su musiche di […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Ott 2021Mer 27 Ott 2021
Suite Italiana – Luci ed ombre

Mercoledì 27 ottobre, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, si tiene il secondo appuntamento del ciclo di video concerti di musica classica “Suite Italiana”, dedicati al pianoforte ed alla grande tradizione esecutiva italiana. Le musiciste Beatrice Rana (pianoforte) e Ludovica Rana (violoncello) presentano uno splendido concerto dal titolo “Luci ed Ombre” su musiche […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Ott 2021Lun 22 Nov 2021
Dante e la Commedia di RAFFAELE CAMPANELLA

Diplomatico, scrittore, saggista, conferenziere, l’Ambasciatore Raffaele Campanella si dedica da oltre 20 anni allo studio della Divina Commedia e delle altre opere dantesche. Con la Casa Editrice Edimond ha pubblicato nel 2011 il volume Dante e la Commedia, la cui traduzione in cinese ha riscosso un notevole favore presso un vasto pubblico cinese. Il volume, […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Ott 2021Dom 21 Nov 2021
Recital pianistico di Giuseppe Andaloro

Recital pianistico di Giuseppe Andaloro Data: 21/10/2021 Ore: 19:00 IIC Pechino – in presenza e in diretta streaming L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino presenta sulle proprie piattaforme social “Recital pianistico di Giuseppe Andaloro”, un concerto videoregistrato tenuto dal Maestro Giuseppe Andaloro in celebrazione di Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorre il 700° anniversario della […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Ott 2021Mer 20 Ott 2021
L’Inferno. Film muto. Sax&Live Electronics

L’Inferno. Film muto 2021-10-20 19:00 Istituto Italiano di Cultura in italiano con sottotitoli in cinese Marco Castelli, sassofonista e compositore, si propone in ‘solo’ con la formula del sax + live electronics per la sonorizzazione dal vivo del primo film muto italiano, “L’inferno”. Il mondo sonoro ricreato per il pubblico rende ancora più emozionante la […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Ott 2021Ven 19 Nov 2021
Proiezione del film “The Sky over Kibera”

in inglese con sottotitoli in italiano e cinese Istituto Italiano di Cultura   Film documentario di Marco Martinelli, “The Sky over Kibera” racconta la messa in scena, o “messa in vita” di una reinvenzione in lingua inglese e in swahili della Divina Commedia, nell’ambito di un laboratorio teatrale tenuto dal regista che ha visto coinvolti […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Ott 2021Gio 18 Nov 2021
La Divina Commedia – Presentazione dell’edizione cinese a cura del prof. Wang Jun

  La traduzione è pubblicata dalla Zhejiang University Press, che nel 2016 ha lanciato il progetto della Collana di traduzioni sul Rinascimento in collaborazione con il Forum nazionale sul pensiero rinascimentale, un forum annuale nato nel 2013 grazie ad un gruppo di studiosi e professori cinesi specializzati in diversi ambiti del Rinascimento. Il Prof. Wang […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Ott 2021Lun 15 Nov 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana in Cina

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata ogni anno nel mese di ottobre dalla rete degli Istituti di Cultura e dalle Rappresentanze Diplomatiche Italiane nel mondo, è una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana a livello internazionale. Istituita nel 2001, nasce da […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Ott 2021Ven 31 Dic 2021
Suite Italiana. Ciclo di video-concerti di musica classica.

Il 13 ottobre si apre presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino il ciclo di video-concerti di musica classica Suite Italiana, dedicati alla grande tradizione esecutiva pianistica italiana. Il ciclo di video-concerti di musica classica Suite Italiana, curato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e coprodotto in collaborazione con il prestigioso costruttore friulano di […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Ott 2021Mer 13 Ott 2021
Suite Italiana – Primavera

Con uno splendido concerto di Roberto Prosseda e Sonig Tchakerian intitolato “Primavera”, si apre mercoledì 13 ottobre, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, il ciclo di video concerti di musica classica “Suite Italiana”, dedicati al pianoforte ed alla grande tradizione esecutiva italiana. Il video-concerto sarà aperto da una breve presentazione introduttiva del prof. […]

Leggi di più