Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Giu 2021Lun 21 Giu 2021
Festa della Musica 2021 – Italia in Jazz

On the occasion of the 2021 edition of the “Festa della Musica”, the Italian Cultural Institute is organizing a concert dedicated to the Italian song of the 20th century, reinterpreted in jazz version by the Doug Martin Organ Trio, with the Chinese singer Susan Wong.   Program  Estate Mambo Italiano Quando Quando Quando (feat. Susan) Volare (feat. Susan) Anema […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Giu 2021Mar 15 Giu 2021
Quarta edizione della rassegna “Fare Cinema” – MOSCHETTIERI DEL RE – LA PENULTIMA MISSIONE

  15 giugno ore 19:00 MOSCHETTIERI DEL RE – LA PENULTIMA MISSIONE Regia di Giovanni Veronesi con Pierfrancesco Favino, Valerio Mastrandrea, Rocco Papaleo, Sergio rubini, Margherita Buy commedia, 2018, 109’   D’Artagnan (Pierfrancesco Favino), Porthos (Valerio Mastandrea), Athos (Rocco Papaleo), Aramis (Sergio Rubini). Oggi sono un allevatore di bestiame con un improbabile accento francese, un […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Giu 2021Mar 13 Lug 2021
Quarta edizione della rassegna “Fare Cinema”

“Reboot – Il cinema italiano riparte” Quarta edizione della rassegna “Fare Cinema” Con la macchina da presa Festival dei mestieri del Cinema In collaborazione con True Colors “Fare Cinema” è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, organizzata dal Ministero degli Affari esteri in collaborazione con MiC, ANICA, ICE e […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Giu 2021Ven 09 Lug 2021
Chala Cemetery and the Cultural Exchange History Between China and the West

  The conference will present the recent publication, by the People’s Publishing House, of “The History on the Tombstones”, an important academic essay on the inscriptions on the tombstones of the Chala Cemetery. The book, written by Chen Xinyu, researcher at the Beijing Administrative Institute, is an opportunity to systematically explore over 400 years history […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mag 2021Mer 26 Mag 2021
Roberto Gatto Perfectrio

Siamo lieti di annunciare che, a partire dal presente concerto del celebre musicista jazz italiano Roberto Gatto, abbiamo deciso di offrire al nostro pubblico, in aggiunta alla visione on-line, anche la possibilità di vedere il concerto sul grande schermo presso il nostro auditorium.Grazie alla riapertura in Cina di tutti gli eventi in presenza, possiamo oggi […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Mag 2021Ven 18 Giu 2021
The influence of Western Architecture in China during the 20th Century

There are very few studies published concerning Chinese Modernist and Contemporary architecture. In most cases, they concern a repertoire of building cases with few critical notes. The intention of this conference is to contextualize the architecture in China in the last 120 years in the historical and cultural events in the complex scenario of the […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Mag 2021Ven 14 Mag 2021
Proiezione del film: Mine Vaganti

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino presentano:     MINE VAGANTI   un film di Ferzan Ozpetek   Italia 2010, 110’, commedia     In italiano con sottotitoli in inglese e cinese   Auditorium Istituto Italiano di Cultura 2021/5/14 ore 18:30   Su prenotazione   Non farti mai dire dagli altri chi […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mag 2021Ven 04 Giu 2021
700° ANNIVERSARIO DANTESCO

Nell’ambito del 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, è stato pubblicato l’ebook “Leggere Dante: come, perché”, a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella, consultabile sul sito: https://www.edizionisinestesie.it/libri/leggere-dante-come-perche/  L’opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa è pensata e scritta per rendere più agevole la lettura della Divina Commedia anche alla […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Apr 2021Sab 24 Apr 2021
III Forum di alti studi sulla storia delle relazioni culturali Italo-Cinesi “Dante in Cina”

  Sabato 24 aprile si terrà, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino, la terza edizione del “Forum di Alti Studi sulla Storia delle Relazioni Culturali Italo-Cinesi”, co-organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Studi Italianistici della Beijing Foreign Studies University. In occasione del 700mo anniversario della morte del grande poeta e pensatore italiano […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Apr 2021Ven 09 Apr 2021
We all love Ennio Morricone Tribute Concert

One year after the death of Ennio Morricone, the great Italian composer known and loved by audiences around the world for his wonderful soundtracks of over 100 cinema classics, the Embassy of Italy and the Italian Institute of Culture in Beijing, in collaboration with the Forbidden City Concert Hall, have organized a commemorative concert with […]

Leggi di più