12.22 Play Toy Orchestra “Christmas Concert”
Playtoy Orchestra Christmas Concert “Annen Polka”, Johann Strauss “Overture Carmen Opera”, Geroge Bizet “William Tell Overture Finale”, Gioachino Rossini “In a Persian Market”, A.W. Ketelbey Medlay: “Symphony N 5 ”Beethovenà “Mambo N 5”, Perez Prado “The Snail and the Oriol Bird”, Yinxia “Can-can”, Jacques Offenbach “Libertango”, Astor Piazzolla “Second Waltz”, Dmitri Šhostakovich “Hungarian Dance n. […]
Leggi di piùPresentazione della nuova edizione in lingua cinese del “Canzoniere” di Petrarca
12.17 彼特拉克《歌集》中译本 首发式与分享会 Su prenotazione L’evento si svolgerà in lingua cinese senza traduzione 活动语言为中文 无意大利语翻译 《歌集》 作者:[意] 弗朗切斯科·彼特拉克 译者: 王军 出版社: 浙江大学出版社 丛书: 文艺复兴译丛 作者简介 桂冠诗人弗朗切斯科·彼特拉克(1304—1374)是伟大的人文主义先驱者、意大利文学史上杰出的抒情诗人,他享誉全球,与但丁、薄伽丘并称意大利文学的“三颗巨星”。 内容简介 《歌集》被后人视为彼特拉克的代表作,而作者本人却认为收集在《歌集》中的爱情诗是他一生捋不清的混乱思想与情感的写照,所以称其为“支离破碎的俗语诗”。《歌集》共收入抒情诗366首,其中包括317首十四行诗、29首歌,此外还有20首其他种类的抒情诗;除30余首外,这些诗全都是表现诗人对劳拉爱情的作品。 诗圣彼特拉克的“劳拉之恋”,成就了瑰美琦丽的抒情诗篇。究竟是什么样的爱恨离愁,让诗人终于感叹“世间美全都是短暂的梦”? 王军教授继《疯狂的罗兰》(获鲁迅文学翻译奖)之后,再次移译关于爱情的文艺复兴杰作。 在本次彼特拉克《歌集》中译本首发式与分享会上,王军教授将作为主讲人与观众分享他翻译的心路历程。 此外我们还邀请到北京外国语大学意大利语教研室主任文铮来担任活动的主持人,天津师范大学政治与行政学院教授、“文艺复兴译丛”策划人刘训练,中国人民大学哲学院副教授、意大利博洛尼亚大学历史学博士吴功青,以及北京大学中文系比较文学与比较文化研究所讲师高冀将作为嘉宾在本次活动中发言。 王军,1952年9月12日生于黑龙江省哈尔滨市。现任北京外国语大学意大利语教授、博士生导师,中国意大利文学研究会副会长,中国译协汉译意研究会会长。2012年获意大利共和国总统授予的“意大利之星骑士勋章”、2013年获北京市优秀教师奖,2015年获北京市名师荣誉称号、2018年以译著骑士史诗《疯狂的罗兰》获第七届鲁迅文学奖——文学翻译奖、同年获意大利国家文学作品译者奖。 文铮,意大利罗马大学文学博士学位。现为北京外国语大学意大利语教研室主任,意大利研究中心主任,兼任中国意大利研究会副会长,中国意大利教学研究会副会长,中国译协意大利语翻译研究会秘书长,欧美同学会留意分会理事。曾任罗马大学孔子学院中方院长,中国艺术研究院特邀研究员,第七届鲁迅文学奖(翻译奖)评奖委员会委员。曾获得意大利总统授予的“意大利之星”骑士勋章。 刘训练,天津师范大学政治与行政学院教授,“文艺复兴译丛”策划人。 吴功青,中国人民大学哲学院副教授,意大利博洛尼亚大学历史学博士。 高冀,北京大学中文系比较文学与比较文化研究所讲师,美国芝加哥大学罗曼语言文学系博士。 Scansiona il QR code per prenotare i posti预约座位请长按二维码
Leggi di più12.16 Conferenza-Fontana, Castello, Frescobaldi: Lo stile solista degli strumenti italiani nel XVII secolo
Su prenotazione In cinese La conferenza ha come oggetto gli assoli di inizio XVII secolo creati esclusivamente per uno specifico strumento musicale, ovvero: la sonata a 1, creata principalmente per strumenti a coda d’arco e la toccata, creata principalmente invece per strumenti a tastiera. Sotto la tendenza della forte influenza dell’ensemble strumentale veneziano, all’epoca vi […]
Leggi di più12.13 Proiezione Speciale “Io, Leonardo”
A conclusione di un intenso anno di eventi dedicati al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, siamo lieti di presentare al pubblico di Pechino il film “Io, Leonardo”, recentemente uscito nelle sale italiane. 2019/12/13 19:00 Istituto Italiano di Cultura Su prenotazione Sottotitoli in cinese 2019, 90’ Io, Leonardo Regia di Jesus Garces Lambert Cast: […]
Leggi di più12.12 Emanuele Arciuli’ piano concert
The Wechat followers of Italian Cultural Institute can enjoy an exclusive discount of 30% off (from now until 24pm Decembre 1st), click the QR code below or “read more” to purchase tickets. Emanuele Arciuli (born in Galatone on June 26, 1965) is an Italian classical pianist. He received his diploma from the Conservatory in Bari. […]
Leggi di più12.11 The GAM – Civica Gallery of Modern and Contemporary Art, the First Italian Museum
Nell’ambito della serie di incontri organizzati per presentare al pubblico cinese le piu’ importanti realta’ museali italiane, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di ospitare Riccardo Passoni, direttore della Galleria Civica di Arte Moderno e Contemporanea di Torino(GAM). On reservation In Italian with Chinese translation Highlights of the Permanent Collection of GAM […]
Leggi di piùConferenza “Come portare testimonianza – la genesi di ‘SE QUESTO E’ UN UOMO'”
Su prenotazione In Italiano con traduzione in cinese Se del Lager è bene serbare memoria non è per la misura della strage, per quanto spaventosa possa essere stata. È perché all’origine della strage hanno agito meccanismi insiti nell’animo umano, e quindi tuttora presenti. Di qui il pericolo: quello che è accaduto può accadere di nuovo. […]
Leggi di piùCAFAM-Mostra delle opere vincitrici della quinta edizione del “Premio Dipingi l’Italia”
L’8 dicembre scorso, si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino la premiazione della quinta edizione della Gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei”. Provenienti da tutta la Cina, i quasi 50 bambini premiati, con genitori ed insegnanti, hanno partecipato alla cerimonia. Le opere vincitrici della quinta edizione del “Premio Dipingi l’Italia” […]
Leggi di più12.5 Concerto per pianoforte e violino del Gran Duo Italiano “Riscoperte Musicali del ‘900 Italiano”
Su prenotazione Il Gran Duo Italiano composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, insignito nel 2011 del Premio Mediterraneo dalle più alte cariche dell’Unione Europea per il lavoro di ricerca musicologica, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano, vanta incisioni discografiche in prima mondiale su musiche di Gaetano Fusella, Camillo Sivori (unico […]
Leggi di più12.3 Alla scoperta del “Dizionario dei vini e vitigni d’Italia”
Su prenotazione In Italiano con traduzione in cinese Il “Dizionario dei vini e dei vitigni d’Italia italiano-cinese”, pubblicato quest’anno dall’Istituto Confucio dell’università degli Studi di Milano in collaborazione con 3 dipartimenti dell’Università degli Studi di Milano e il Gambero Rosso, comprende le definizioni di DOCG, DOC, IGT e vitigni prodotti in Italia ed è facilmente […]
Leggi di più