Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 17 Nov 2019Dom 17 Nov 2019
“Le nuove frontiere dell’alimentazione infantile”17 Nov, BJ

Cari Soci e Amici della CCIC, Nell’ambito della “IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” , la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC) co-organizza con l’Ambasciata d’Italia nella RPC e in collaborazione con la Scuola Italiana Paritaria d’Ambasciata di Pechino, il giorno 17 novembre 2019, il Workshop: “Le nuove frontiere dell’alimentazione infantile: punto di […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2019Dom 16 Feb 2020
11.16 Andrea Cavazzuti the First Encounter with China

Andrea Cavazzuti, primi anni in Cina 1981-1984 Olivo Barbieri (1954) Andrea Cavazzuti (Milano 1959), inizia a fotografare la Cina nel1981. Conosceva bene la fotografia internazionale, per quanto fosse possibile allora. Andammo con la mia automobile con Luigi Ghirri (1943-1992) ad Arles credo nel 1978. Poi ad Amsterdam nel 1980, io, Andrea e la sorella di […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Nov 2019Ven 15 Nov 2019
11.15 Proiezione del film “Alla Salute”

In occassione della “IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presentano la proiezione del film “Alla Salute” di Brunella Filì, vincitore di diversi riconoscimenti e premi. Alla Salute 2019/11/15 19:00 Istituto Italiano di Cultura Su prenotazione Sottotitoli in cinese “Alla Salute” 2018, 75′ Regia di Brunella Filì Prodotto […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2019Mer 13 Nov 2019
Seminario “Spreco alimentare”

Cari Soci e Amici, La Camera di Commercio Italiana in Cina (CICC) co-organizza insieme all’Ambasciata d’Italia nella RPC per il giorno 13 novembre, il seminario: “Spreco Alimentare: la nuova sfida mondiale parte dalle nostre abitudini, consigli pratici per affrontare la crisi ecologica e sociale dello spreco alimentare” #stopfoodwaste L‘evento è promosso dall’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Gio 07 Nov 2019
Concerto – Massimo Mercelli, Li Biao e Beijing Symphony Orchestra

We are delighted to recommend to our audience the Beijing Symphony Orchestra, which will be held on November 7th at the NCPA Beijing. Programme Massimo Mercelli Massimo Mercelli: flutist Massimo Mercelli is the flutist in the world with the most important dedications; star composers as Penderecki, Gubaidulina, Glass, Nyman, Bacalov, Morricone, Galliano, Sollima wrote and/or […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Gio 07 Nov 2019
Piu’ Umani degli Umani – Conferenza -spettacolo di Teatrino Giullare

Su prenotazione In Italiano con traduzione in cinese Programma: – Introduzione al lavoro di Teatrino Giullare – Lettura di un brano da Menelao con accompagnamento musicale dal vivo – Riflessioni sull’uso della maschera nel teatro contemporaneo e secondo la poetica della compagnia – Le radici della maschera nel teatro italiano: la Commedia dell’Arte – esempi […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Dom 10 Nov 2019
Compagnia T.P.O. – Panda’s Home

We are delighted to recommend to our audience the “Panda’s Home”, a cultural adventure to experience the beauty of East meeting West, which will be held on November 7th to 10th at Damei Art Gallery Beijing. Award winning company TPO (Italy), have toured all over the world with their special brand of visual, emotional and […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2019Mer 06 Nov 2019
11.6 Fantascienza e architettura per la citta’ del futuro: tra suggestione e progettazione

Su prenotazione In Italiano con traduzione in cinese Tullio Avoledo, scrittore italiano autore di best seller anche di fantascienza e Manuela Lietti, tra i curatori della prossima Biennale di Urbanistica e Architettura di Shenzhen si interrogano sul ruolo della fantascienza nel re-immaginare la città del presente e progettare quella del futuro. Tullio Avoledo Tullio AvoledoNato […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Nov 2019Lun 04 Nov 2019
11.4 The Italian Contemporary Art Day

Su prenotazione In Italiano con tradizione in cinese The Italian Contemporary Art Day, launched in 2005 by the AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), reached this year its fifteenth edition. It is an important annual appointment dedicated to comporaryart and its visitors. Each autumn museums associated with AMACI and all the Italian institutions that […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2019Gio 31 Ott 2019
10.31 Conferenza: “Nel Segno di Leonardo: Leonardo e la sua scuola”

Su prenotazione Leonardo è stato il genio incontrastato del Rinascimento italiano ed europeo. Le sue invenzioni hanno avuto un successo straordinario nei secoli successivi e per molto tempo: Caravaggio, Dürer, Correggio, Raffaello, lo hanno studiato in profondità e hanno cercato di carpirne i segreti. Ma ai primi del Cinquecento c’è stato un fenomeno assai diffuso […]

Leggi di più