10.29 Conferenza-concerto: Nicola Sani e Gianni Trovalusci:Flute fatal, le nuove dimensioni del suono
Su prenotazione Nel corso della conferenza, nella prima parte della serata, Gianni Trovalusci e Nicola Sani illustreranno al pubblico le composizioni e le nuove tecniche di emissione sonora e di elaborazione elettronica utilizzate. La musica per flauto di Nicola Sani è un dialogo migrante, interiore tra suoni dell’aria e ritmi dell’inconscio, un viaggio introspettivo attraverso […]
Leggi di piùThe Joint Conference “Changing Boundaries” and “The Third International Workshop on Syntactic Cartography (IWSC2019)
Siamo lieti di annunciare che nei giorni dal 25 al 27 ottobre, presso la Beijing Language and Culture University di Pechino, si terranno due convegni internazionali di linguistica che vedono un’ importante partecipazione di studiosi e ricercatori italiani di fama mondiale. – “ ‘Changing Boundaries’: First International Workshop on the Development of Linguistics Department”, il […]
Leggi di più10.25 Gara di pronuncia e interpretazione di italiano
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l‘Alto Patronato del Presidente della Repubblica Gara di pronuncia e interpretazione di italiano aperta agli studenti delle università di Pechino, Tianjin e Hebei Nell’ambito degli eventi organizzati in occasionedella XIX Settimana della Lingua Italiana nel mondo, grazie alla collaborazione tra Istituto Italiano di Cultura e la […]
Leggi di piùHuman Beings – Manifestazioni Cina Ottobre
We are delighted to recommend to our audience the Danilo’s Theatre Performance Studio , which will be held on October 25th – 27th at China University of Petroleum.
Leggi di più10.24 Conferenza: la razza e la lingua
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In italiano e cinese Su prenotazione Fra le migliaia di lingue oggi parlate, esistono lingue più raffinate, complesse, migliori nella capacità espressiva dei nostri concetti rispetto ad altre? Esistono lingue geniali e lingue banali, lingue evolute e lingue primitive? Esistono […]
Leggi di più10.23 Conferenza: “La Lupa di Verga: dalla novella al teatro”
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Su prenotazione La Lupa di Verga: dalla novella al teatro Nel complesso, le donne di Verga possono essere ricondotte a due categorie: “madre / distruttrice”. Non sorprende quindi che la siciliana lupa, Gnà Pina in entrambe le versioni narrative e […]
Leggi di più10.23-27 NCPA Opera “Il Trovatore”
We are delighted to recommend to our audience the NCPA Opera “Il Trovatore” , which will be held on October 23th – 27th at the NCPA Beijing. In the 15th century, the Spanish feudal lords impose brutal persecution for Gypsies. Counte di Luna’s father once burned an old Gypsy woman to death at the stake […]
Leggi di più10.22 Conferenza: “Primo Levi e la fantascienza: i ‘racconti tedeschi’ in Storie Naturali”
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Su prenotazione In occasione del centenario della nascita di Primo Levi, presso l’Istituto Italiano di Cultura il professor Francesco Cassata tiene una conferenza dal titolo “Primo Levi e la fantascienza: i “racconti tedeschi” in Storie naturali” Seguirà proiezione del film “La […]
Leggi di piùRed Arc Blue Veil: Concert of Electroacoustic Music and Instruments-Nicola Sani e Gianni Truvalusci
20:30-21:30 (Recital Hall, CCoM)Concert Series (9)Red Arc Blue Veil: Concert of Electroacoustic Music and Instruments NOTTURNO SOLE/FRAGMENTS – for Solo amplified flute and fixed media with multi-channel spatialization (7’20’’/2018/China Premiere)Composer: Nicoletta ANDREUCCETTI (Italy)Flute: Giovanni TROVALUSCI (Italy) Grani di ricordi nel tempo – for Bass flute and electronic music (7’08’’/2017/China Premiere)Composer: Walter PRATI (Italy)Flute: Giovanni TROVALUSCI […]
Leggi di più10.20 Beppe Severgnini incontra la comunità italiana a Pechino
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Su prenotazione L’evento si svolgerà in lingua italiana senza traduzione Siamo lieti di annunciare che Beppe Severgnini, celebre giornalista, scrittore, opinionista e conduttore televisivo, incontrerà la comunità italiana domenica 20 ottobre alle ore 15.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di […]
Leggi di più