Pensa come Leonardo – AllenaMente
Su prenotazione In italiano con traduzione in cinese Nell’ambito delle attività di celebrazione del 500mo anniversario di Leonardo, questo Istituto propone due incontri con Sonia Scalco e Carlo Carzan, importanti animatori, scrittori e ludomastri italiani, fondatori dell’Associazione culturale “Così per Gioco”, un’associazione che promuove attività per bambini e ragazzi, per la diffusione della cultura del […]
Leggi di piùConferenza: Leonardo e il “Libro di pittura”
Ingresso libero In italiano con traduzione in cinese Il “Libro di pittura” fu l’unico trattato di Leonardo da Vinci ad essere pubblicato già in età moderna, ancorché postumo ed in versione parziale. La sua genesi si riconosce nello straordinario labirinto dei suoi manoscritti, che sono la parte più importante della sua eredità intellettuale. Allo stesso […]
Leggi di piùConferenza: Leonardo “omo universale”
Ingresso libero In italiano con traduzione in cinese Nell’immaginario contemporaneo, Leonardo da Vinci è il simbolo del genio universale, capace di interrogare la Natura nel profondo dei suoi segreti. Al di là del mito, però, dobbiamo riconoscere che davvero Leonardo, nel suo tempo, fu un “omo universale”. Gli orizzonti della sua ricerca si dilatano senza […]
Leggi di piùFocus on Italian Early Music (III): Concerto Barocco “In Gusto Italiano”
We are delighted to announce the IIIrd concert of the “Focus on Italian Early Music”, co-organized by the Italian Institute of Culture of the Italian Embassy and the Central Conservatory of Music, in the framework of the “2019 CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”. Claudio Brizi Claudio Brizi is a […]
Leggi di piùMassimiliano Virgilio China Tour
Incontro con lo scrittore Massimiliano Virgilio 9 giugno ore 19:00 Istituto Italiano di Cultura Ingresso libero In italiano con traduzione in cinese Massimiliano Virgilio è nato nel 1979 a Napoli, dove vive. Dopo aver lavorato per oltre quindici anni in campo sociale, si è dedicato alla scrittura. Il suo ultimo romanzo è L’americano […]
Leggi di piùFocus on Italian Early Music (II): Claudio Brizi with the Faint-Scent Ensemble Concert
We are delighted to announce the IInd concert of the “Focus on Italian Early Music”, co-organized by the Italian Institute of Culture of the Italian Embassy and the Central Conservatory of Music, in the framework of the “2019 CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”. Claudio Brizi Claudio Brizi is a […]
Leggi di piùFocus on Italian Early Music (I): Elegant Baroque Concert
We are delighted to announce the Ist concert of the “Focus on Italian Early Music”, co-organized by the Italian Institute of Culture of the Italian Embassy and the Central Conservatory of Music, in the framework of the “2019 CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”. Rafael Palacios Rafael Palacios is an international […]
Leggi di più2019 CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week – Focus on Italian Early Music
We are delighted to announce that in the framework of the “2019 CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”, the Italian Institute of Culture of the Italian Embassy has co-organized with the Central Conservatory of Music a series of concerts entitled “Focus on Italian Early Music”. The series “Focus on Italian Early Music” will […]
Leggi di piùArchitecture East-West: the significance of space
Paolo Vincenzo Genovese A registered architect in Italy with a Ph.D. in Architectural and Environmental Technology. Since 2004 has been full professor in the School of Architecture of Tianjin University, deputy director of their International Exchange Office and Master and Ph.D. tutor, director of the Laboratory of Bionic Architecture & Planning Research Center in the […]
Leggi di più“Emozioni su sei corde” – Concerto per chitarra classica di Giordano Passini
PROGRAMMA Leo Brouwer Un Dìa de Noviembre Astor Piazzolla Invierno Porteño Johann Sebastia Bach Ciaccona in Re minore Ennio Morricone Nuovo Cinema Paradiso Luigi Legnani / Niccolò Paganini Selezione di Capricci Carlo Domeniconi Koyunbaba Giordano Passini Nato a Bologna nel 1986, comincia gli studi musicali all’età di 12 anni, prima col pianoforte, […]
Leggi di più