Cinema italiano del Nuovo Millennio @IIC “Bianca come il latte, rossa come il sangue”
Bianca come il latte, rossa come il sangue di Giacomo Campiotti / commedia drammatico, 102’, 2013 Leo è un sedicenne come tanti, ha poca voglia di studiare e tanta di dichiararsi a Beatrice, la ragazza dai capelli rossi di cui è perdutamente innamorato. Quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara […]
Leggi di piùPlay Toy Orchestra “Christmas Concert”
The Playtoy Orchestra (PTO) was founded in 2002 and is the first music band in the world playing real toy-instruments (both toys designed to be played and toys that simply produce a sound). This confers the band a playful and humorous image as well as an utterly original set of sounds. The vast variety of […]
Leggi di piùProiezioni cinema italiano contemporaneo @ IIC “Scusate se esisto!”
“Scusate se esisto!” 2018/12/19 19:00 Istituto Italiano di Cultura Ingresso libero Sottotitoli in cinese di Riccardo Milani / commedia, 106’, 2014 Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare inItalia, perché ama il suo paese. Nell’avventurosa ricerca di un posto di lavoro si […]
Leggi di piùProiezione del film “Scusate se esisto!”
di Riccardo Milani / commedia, 106’, 2014 Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell’avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti […]
Leggi di piùConcerto “GRAMSCI, un’Omine, una Vida”
I tenores di Neoneli, sono una formazione storica del canto a tenore, proveniente dalla Sardena ed attiva ininterrottamente dal 1976. All’attivo della formazione oltre 1700 concerti in decine di nazioni di tutti i continenti (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Islanda, Marocco, Messico, Norvegia, Olanda, Perù, Portogallo, […]
Leggi di piùConcerto “GRAMSCI, un’Omine, una Vida”
I tenores di Neoneli, sono una formazione storica del canto a tenore, proveniente dalla Sardena ed attiva ininterrottamente dal 1976. All’attivo della formazione oltre 1700 concerti in decine di nazioni di tutti i continenti (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Islanda, Marocco, Messico, Norvegia, Olanda, Perù, Portogallo, […]
Leggi di più音乐会“葛兰西,精神与生涯“
内奥内里男声合唱团来自意大利撒丁岛,是一个由男高音组成的传统乐团,自1976年成立不间断的活跃在舞台上。在全世界20多个国家演出过1700多场音乐会(阿根廷、澳大利亚、奥地利、比利时、巴西、加拿大、中国、克罗地亚、芬兰、法国、德国、日本、希腊、印度、爱尔兰、摩洛哥、墨西哥、挪威、荷兰、秘鲁、葡萄牙、英国、捷克、罗马尼亚、俄罗斯、苏格兰、斯洛文尼亚、西班牙、瑞典、瑞士、突尼斯、匈牙利、美国)。与十余个国内和国际团体合作过。录制了十几张唱片,其中一些在全世界发行,出版书籍,制作原创剧目,为其他艺术家创作百余部作品。而他的生平从未以他的“母语”——撒丁岛方言写就过。内奥内里男声合唱团将填补这个空白。演出根据同名书籍《葛兰西,精神与生涯》改编,得到撒丁岛自治大区的支持。 本次在中国演出的项目以安东尼奥·葛兰西的生平和作品为主题,葛兰西是意大利二十世纪伟大的政治家和思想家,他的作品在各个历史时期都被大量翻译和研究(超过两万部作品,四十多种语言)。而他的生平从未以他的“母语”——撒丁岛方言写就过。内奥内里男声合唱团将填补这个空白。演出根据同名书籍《葛兰西,精神与生涯》改编,得到撒丁岛自治大区的支持。 合唱团在全世界的电视节目中频繁露面,并受到媒体高度关注,他们的艺术历程在撒丁岛民族音乐团体中是独一无二的。 参加巡演的特邀音乐家:奥兰多·马夏和艾力赛欧·马夏
Leggi di piùConcerto “41mo parallelo”
Simona De Rosa voce Gennaro Esposito chitarra Moreno Donadel piano Ryan Bradetich basso Antonio Fusco batteria “41mo parallelo” è un viaggio musicale ideato da Simona De Rosa e Gennaro Esposito e presentato in anteprima mondiale al LeFrak Concert Hall di New York nel 2015 con i lavori discografici “My travel” e “Waves”. L’idea è legata […]
Leggi di piùBeyond the Horizon – Art Exhibition
The Contemporary Art Exhibition from Italy “Beyond the Horizon” is one of the series activities of “The China Millennium Monument European Cultural Festival”. It is co-organised by the Millennium Monument – China World Art Museum and the Italian Cultural Institute of the Italian Embassy, with cooperation of the Italian Chinese Artists Association. The exhibition will […]
Leggi di piùTavola Rotonda e Presentazione del volume: Daniele Ruffinoni e la Concessione italiana
Tavola Rotonda e Presentazione del volume: Daniele Ruffinoni e la Concessione italiana Daniele Ruffinoni e la Concessione italiana Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin La presentazione del volume, recentemente pubblicato dall’editore Sagep di Genova a cura di Alberto Bologna e Michele Bonino, saràun’occasione di discussione intorno all’attuale ruolo urbano della Concessione Italiana a […]
Leggi di più