Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 06 Dic 2018Gio 06 Dic 2018
Tavola Rotonda e Presentazione del volume: Daniele Ruffinoni e la Concessione italiana

Daniele Ruffinoni e la Concessione italiana Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin La presentazione del volume, recentemente pubblicato dall’editore Sagep di Genova a cura di Alberto Bologna e Michele Bonino, sarà un’occasione di discussione intorno all’attuale ruolo urbano della Concessione Italiana a Tianjin. Il libro presenta una ricerca sviluppata sull’asse Torino-Pechino e fa […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Dic 2018Mer 05 Dic 2018
Proiezione del film “Pazze di me”

di Fausto Brizzi / commedia, 93’, 2013 Andrea, unico maschio in un’ingombrante famiglia tutta al femminile (mamma, tre sorelle, nonna, badante e cane, rigorosamente femmina), ha finalmente incontrato Giulia, la donna della sua vita. Poiché nessuna delle precedenti fidanzate è mai sopravvissuta al deflagrante impatto con le invadenti e devastanti femmine, al povero Andrea sembra […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Nov 2018Ven 30 Nov 2018
Quinta edizione di “Italia Ciao”

Quinta edizione di “Italia Ciao” – gara di oratoria e discussione accademica in lingua italiana aperta a tutti gli studenti dei corsi universitari di lingua italiana della Cina Organizzazione Istituto Italiano di Cultura di Pechino In collaborazione con Associazione cinese ITAL-DIDATTICA Si ringrazia anche Scuola italiana paritaria d’Ambasciata di Pechino Peking University Tsinghua University La […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
Musei d’Italia: itinerari per un’Italia da scoprire nei suoi musei – BOLOGNA: CITTÀ DI MUSEI

a cura di: Prof. ssa Marina Timoteo Bologna è una delle più importanti città italiane, che ha avuto un ruolo di primo piano nella storia europea. A Bologna nell’XI secolo è nata la prima Università del mondo occidentale. Anche nel campo della storia dell’arte e della tutela del patrimonio artistico la città di Bologna ha […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Nov 2018Mer 28 Nov 2018
Proiezioni cinema italiano contemporaneo: L’arte della cucina totale – Terre d’acqua (prima puntata)

L’arte della cucina totale – Terre d’acqua (prima puntata) di Angelo Rossetti / documentario, 52’, 2010 Un programma in sette puntate in cui il grande Gualtiero Marchesi, considerato il fondatore della nuova cucina italiana e, a parere di molti, lo chef italiano più noto nel mondo, racconta il suo percorso di innovazione. In Terre d’acqua, […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Nov 2018Dom 25 Nov 2018
Paolo Jannacci Duet – jazz con Daniele Moretto alla tromba

Paolo Jannacci Duet – jazz con Daniele Moretto alla tromba Programma 序曲 (钢琴独奏)Introduzione (piano solo) 索拉利斯 – 保罗·亚纳奇Solaris – Paolo Jannacci 巴黎 – 保罗·孔德 Parigi – Paolo Conte 音乐剧 – 恩佐·亚纳奇 Musical – Enzo Jannacci 放哨 – 恩佐·亚纳奇 Faceva il palo – Enzo Jannacci 噢夜晚 – 奇科·布尔科Oh que serà – Chico Buarque 拉丁式 -保罗·亚纳奇 Latinamente […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
Proiezione del documentario “Colori e passioni di un’Italia tutta da scoprire”

Leo Gang e Alina Chi sono marito e moglie, per due anni hanno viaggiato in Italia per filmare le undici puntate del documentario “Colori e passioni di un’Italia tutta da scoprire”. Leo ha studiato pittura a olio e questo lo ha avvicinato all’Italia sin da piccolo creando un legame profondo con l’arte e la cultura […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
Proiezioni cinema italiano contemporaneo: Il commissario Montalbano – Gli arancini di Montalbano

Due mercoledì al mese, film sottotitolati in cinese 2018/11/21 – Il commissario Montalbano – Gli arancini di Montalbano di Alberto Sironi / poliziesco, 93’, 2002 Il commissario Montalbano (Luca Zingaretti), non volendo andare a Parigi con la fidanzata Livia (Katharina Böhm), ha deciso di trascorrere la sera di Capodanno con una cena a base di […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Nov 2018Mar 20 Nov 2018
Conferenza “Don Giovanni” di W. A. Mozart

Conferenza “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart a cura del Maestro Giuseppe Cuccia 20 Novembre 2018, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino Ingresso libero / In italiano con traduzione in cinese È la seconda delle tre opere italiane cheil compositore austriaco scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte, il quale attinse a […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Lun 19 Nov 2018
Proiezione del film “Il carattere italiano”

“Il carattere italiano” La Storia di una grande orchestra italiana di Angelo Bozzolini   un film nella Musica e sulla Musica Lingua: italiano e inglese (con sottotitoli in inglese)   Lunedì 19 novembre, ore 19:00 Istituto Italiano di Cultura di Pechino Ingresso libero In occasione della tournée asiatica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal […]

Leggi di più