Corso MOOC “Vi presentiamo l’Italia”
La modalità di corso MOOC (Massive Open Online Course) come frutto della collaborazione tra rete informatica e istituzioni accademiche sta velocemente prendendo piede in tutto il mondo. “Vi presentiamo l’Italia” è il primo corso online di presentazione dell’Italia, è organizzato e gestito dall’Istituto di Lingue Straniere Jilin Huaqiao e utilizza la piattaforma informatica BBTree. La […]
Leggi di piùAnnelisa Alleva – Incontro con la Cina
Annelisa Alleva – Incontro con la Cina 13 settembre, 18:30 Istituto Italiano di Cultura In italiano con traduzione in cinese Ingresso libero La poetessa Annelisa Alleva incontra la Cina. Durante l’incontro si leggeranno alcune opere di Annelisa Alleva e di alcuni poeti cinesi che intratterranno un dialogo poetico sui temi della vita. “La storia […]
Leggi di più安娜丽莎·阿勒娃 – 与中国相遇
安娜丽莎·阿勒娃 – 与中国相遇 9月13日18:30 意大利驻华使馆文化中心 意大利文,中文翻译 自由入场 意大利诗人安娜丽莎·阿勒娃遇见中国。在活动中,女诗人将朗诵她的诗歌作品,我们将邀请中国诗人以诗会友,就生活这一主题通过诗歌进行对话。 “我的生活与一种我从幼年就开始学习的很难的语言——俄语联系紧密。这给我一种可能性,过着双重生活:与同龄儿童相同的生活、只属于我自己的生活。上了年纪的古怪老师们,一位乌克兰裔画家边教我俄语边画画,另一位是年迈的公主,她在木蛋上画宗教图案,她们的帽子、房子、举止和奇怪的意大利语口音将我带入另一个世界,也变成了我的世界。” “除了俄语,我后来还学习了捷克语,波兰语,马其顿语和古斯拉夫语,这些都是我的必修课。 我经常用西里尔字母写下我的秘密,这样没人能看懂。八十年代,我开始在一些杂志上发表诗歌。后来我出版了诗集,举办新书介绍会,在意大利的各种诗歌大会上朗诵我的诗。发表诗歌评论。在杂志和文集上发表短篇小说。受邀参加国外的诗会。” “如今我的诗歌也被翻译成了中文。” 参会的中国诗人: 汪剑钊 1963年10月出生于浙江省湖州市。北京外国语大学外国文学研究所教授,博士生导师。出版有著译《二十世纪中国的现代主义诗歌》、《诗歌的乌鸦时代》、《比永远多一秒》《俄罗斯白银时代诗选》《曼杰什坦姆诗全集》《茨维塔耶娃诗集》等四十余种。曾获第三届中国当代诗歌奖、第二届袁可嘉诗歌奖、俄罗斯“阅读俄罗斯”国际诗歌翻译大奖提名奖等。 北塔 诗人,学者,翻译家,国际丝路社社长,中国作家协会现代文学馆/中国社会科学院研究员,系世界诗人大会常务副秘书长,中国外国文学研究会莎士比亚研究分会秘书长,曾受邀赴美国等约30国参加各类文学、学术活动。曾率中国诗歌代表团造访约20国。有作品曾被译成马其顿文等10余种外文,曾在国内外多次获奖。已出版诗集等各类著译约30种。 赵智(冰峰) 作家网总编,中国微小说与微电影创作联盟常务副主席,京津冀诗歌联盟常务副主席,北京诗社名誉社长,亚洲微电影学院客座教授。《中国年度微型小说》主编,《中国高校文学作品排行榜》主编。 木汀 浙江宁波籍人,1967年出生。另有笔名木七月、木沐、木易等,中国作家协会会员、北京市杂文学会常务理事,中国诗歌学会会长助理。1978年开始发表作品。出版有多部诗集、诗画集。多项歌节重要策划、组织人之一。 阿B/毕翼 诗人、艺术家、服装设计师。1986年开始诗歌创作,在多部刊物发表作品。部分作品入选多种版本的年度诗歌排行榜。国际汉语诗歌协会理事、中国诗歌协会会员。干草部落女诗人公社发起人。 戴潍娜 诗人、青年学者。毕业于牛津大学。中国人民大学博士。杜克大学访问学者。荣获2014中国·星星诗歌奖年度大学生诗人;2014现代青年年度十大诗人;2017太平洋国际诗歌奖年度诗人。出版多部诗集。现供职于中国社会科学院。
Leggi di piùDialoghi d’arte contemporanea – Incontro con gli artisti della mostra italo-cinese “The Light of Memory”
12 settembre, ore 18:30 Auditorium Istituto Italiano di Cultura di Pechino in occasione della Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art Intervengono: Ruggero Savinio Giuseppe Modica Tang Yongli Zhang Yidan Zhang Xiaoling (in lingua italiana e cinese con traduzione) In occasione della Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e laChina National Academy […]
Leggi di piùBach is in the air – Concerto a quattro mani di Danilo Rea e Ramin Bahrami
Bach is in the air Concerto a quattro mani di Danilo Rea e Ramin Bahrami 11 settembre ore 19:30 Forbidden City Concert Hall Evento organizzato da Istituto Italiano di Cultura di Pechino e Forbidden City Concert Hall Un pianista jazz e un pianista classico uniscono le loro diverse esperienze e abilità per tributare un singolare […]
Leggi di piùLe città dell’anima
Mostra di opere di Virginia Aloisio Con interventi di: Virginia Aloisio (artista), Claudio Landi (scrittore ed esperto di Asia), Valentina Punzi (Università di Napoli “L’Orientale”) Traduzione consecutiva italiano/cinese 6 settembre 2018, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino 2, Sanlitun Dong Er Jie Un ponte fra Oriente ed Occidente: città sentimentali e […]
Leggi di piùUn’estate con Geronimo Stilton – Ciclo di proiezioni del cartone animato italiano Geronimo Stilton
Un’estate con Geronimo Ciclo di proiezioni del cartone animato italiano Geronimo Stilton Istituto Italiano di Cultura di Pechino 13 luglio – 31 agosto Il ciclo di 16 episodi del famoso cartone animato italiano sarà proiettato in 8 serate a cadenza settimanale dal 13 luglio al 31 agosto (ogni venerdì alle 18:30) presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùColori e passioni di un’Italia tutta da scoprire – seconda proiezione
Leo Gang e Alina Chi sono marito e moglie, per due anni hanno viaggiato in Italia per filmare le undici puntate del documentario “Colori e passioni di un’Italia tutta da scoprire”. Leo ha studiato pittura a olio e questo lo ha avvicinato all’Italia sin da piccolo creando un legame profondo con l’arte e la cultura […]
Leggi di piùUn’estate con Geronimo Stilton – Ciclo di proiezioni del cartone animato italiano Geronimo Stilton
Un’estate con Geronimo Ciclo di proiezioni del cartone animato italiano Geronimo Stilton Istituto Italiano di Cultura di Pechino 13 luglio – 31 agosto Il ciclo di 16 episodi del famoso cartone animato italiano sarà proiettato in 8 serate a cadenza settimanale dal 13 luglio al 31 agosto (ogni venerdì alle 18:30) presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza “La Sonnambula” di V. Bellini
a cura del Maestro Giuseppe Cuccia lunedì 20 agosto 2018, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino La Sonnambula è un’opera semiseria in due atti, messa in musica da Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani. È considerata con IPuritani e Norma, uno dei tre capolavori del compositore italiano. Bellini compose La sonnambula […]
Leggi di più