Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 24 Giu 2018Dom 24 Giu 2018
MICHELANGELO PISTOLETTO: YOU AND ME MAKES THREE

MICHELANGELO PISTOLETTO YOU AND ME MAKES THREE Recognised as one of the founder and key member of the Arte Povera movement, Il Maestro Michelangelo Pistoletto is returning to China after ten years for a second solo exhibition in Beijing at Galleria Continua. For this occasion the Italian Institute of Culture – Italian Embassy, in cooperation […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Giu 2018Ven 22 Giu 2018
Stasera Nessun Dorma-Concerto Operistico Italiano

In occasione della Festa della Musica 2018, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e il China National Opera House, presentano “Stasera Nessun Dorma” recital operistico dedicato alla lirica italiana dal periodo classico a quello romantico. Cinque cantanti lirici cinesi del China National Opera House, accompagnati al pianoforte dalMaestro Marco Bellei, interpreteranno una selezione di brani […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Giu 2018Ven 15 Giu 2018
Un percorso attraverso la fotografia italiana

Un percorso attraverso la fotografia italiana Incontro con Rachele Maistrello In Italiano con traduzione consecutiva in cinese Ingresso libero Per Rachele Maistrello la fotografia non è solo uno strumento per realizzare delle immagini, ma anche un dispositivo performativo, relazionale e sociale. Nei suoi ultimi progetti la fotografia è diventata l’ultimo passo di lunghi processi di […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Giu 2018Ven 08 Giu 2018
Colori e passioni di un’Italia tutta da scoprire

Leo Gang e Alina Chi sono marito e moglie, per due anni hanno viaggiato in Italia per filmare le undici puntate del documentario “Colori e passioni di un’Italia tutta da scoprire”. Leo ha studiato pittura a olio e questo lo ha avvicinato all’Italia sin da piccolo creando un legame profondo con l’arte e la cultura […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Giu 2018Mar 05 Giu 2018
ALLA SCOPERTA DI LEONARDO DA VINCI

Studi inediti, segreti, fallimenti: dal sogno del volo all’ultima cena   Conferenza con Massimiliano Lisa Mario Taddei Edoardo Zanon Presentazione a cura del Prof. Plinio Innocenzi Consigliere Scientifico dell’Ambasciata d’Italia – Pechino   in italiano con traduzione in cinese Una straordinaria opportunità di conoscere il Mondo di Leonardo grazie al gruppo di Leonardo3 che ha […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mag 2018Mer 30 Mag 2018
Roberto Prosseda Pedalpiano Concert

“Italian Piano Experience – Music, History and Innovation”Closing Concert A Grand Pedal-piano Concert Roberto Prosseda CONCERT PROGRAMME Robert Schumann: – Dai 6 Kanonische Etuden für den Pedalflügel op. 56: n. 2, 4, 5; Alexandre Pierre François Boëly: – Fantaisie et Fugue op. 18 n. 6; Charles Valentin Alkan:- Prières op. 64 n. 1, 3, 5; […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
Vanessa Benelli Mosell Piano Concert

Dal suo esordio a soli undici anni in duo pianistico con Pascal Rogé, che l’ha descritta come “il maggior talento naturale che ho incontrato in tutta la mia vita di musicista e insegnante”, Vanessa Benelli Mosell ha suonato nelle sale da concerto più prestigiose – Wigmore Hall di Londra, Lincoln Center di New York, Berliner […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
Conferenza: La musica italiana per pianoforte dalle avanguardie storiche al XXI secolo

La musica italiana per pianoforte dalle avanguardie storiche al XXI secolo Nicola Sani – Roberto Prosseda Con la partecipazione straordinaria di Vanessa Benelli Mosell Conduce: Nicola Sani In Italia si assiste oggi ad una straordinaria vitalità della scena musicale, con un ventaglio molto ampio di compositori e di proposte di qualità. Per meglio comprendere le […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Mag 2018Mar 29 Mag 2018
Conferenza: L’evoluzione del pianoforte, dal fortepiano mozartiano al moderno gran coda Fazioli

Il pianoforte è stato inventato dall’italiano Bartolomeo Cristofori (1655-1731), al servizio di Ferdinando de’ Medici, Granduca di Toscana, che lo realizza applicando una meccanica di tipo percussivo al clavicembalo. Il nuovo strumento assume poi il nome di pianoforte o fortepiano: i due termini convivono e vengono usati indifferentemente, mentre oggi “fortepiano” si usa per designare […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Mag 2018Sab 26 Mag 2018
NCPA May Festival 2018 – Midnight Rose: “Charming Italy” Jazz Concert

FABRIZIO BOSSO’s QUARTET “State of the Art” KARIMA “CLOSE TO YOU” QUARTET feat. ROSARIO GIULIANI La partecipazione italiana alla Notte del Jazz nell’ambito di “Meet in Beijing” è organizzata grazie ad Umbria Jazz, uno dei più importanti e longevi jazz festival al mondo. Dal 1973 ha ospitato nel corso degli anni i più acclamati musicisti […]

Leggi di più