Conferenza della prof.ssa Miriam Mirolla – L’ARTE CHE ANTICIPA IL FUTURO
L’ARTE CHE ANTICIPA IL FUTURO. Teorie e opere dell’Avanguardia italiana, dal Futurismo all’Eventualismo. Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Pechino In collaborazione con: BTS Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina Ingresso: libero Conferenza della prof.ssa Miriam Mirolla (Accademia di Belle Arti di Roma) Discussion leader: prof.ssa Hsingyuan Tsao,direttrice del Zhu […]
Leggi di piùThe 8th Beijing Nanluoguxiang Performance Arts Festival – Totò e Vicé
Totò e Vicé di Franco Scaldati Regia e interpretazione: Enzo Vetrano e Stefano Randisi Penghao Theatre 蓬蒿剧场 东棉花胡同35号 18-19 luglio 19:30 In italiano con sottotitoli in cinese Totò e Vicé Si chiamano solo per esistere, si fanno domande senza rispondersi: sono Totò e Vicé, angeli o demoni, morti o vivi, anime sospese ametà tra il […]
Leggi di piùCiclo dedicato a Raul Bova – Buongiorno papà
Buongiorno papà di Edoardo Leo, 2013/ commedia Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, ‘sciupafemmine’ e superficiale, con un’avviata carriera. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, tutto lavoro e divertimento. Finché un giorno, al suo ritorno a casa, dove vive […]
Leggi di piùCiclo dedicato a Raul Bova – Nessuno mi può giudicare
Mar 4 LUGLIO, ore 19:00 Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno, 2011/ commedia Alice vive in una bella villetta di Roma nord con un marito, un figlio di 9 anni e tre domestici extra-comunitari. La sua vita sembra un sogno dorato ma si rivelerà ben presto un incubo. Suo marito, imprenditore nel ramo dei […]
Leggi di piùAROUND THE WORLD ON VIOLIN – Concerto di Olen Cesari
Su invito AROUND THE WORLD ON VIOLIN Concerto di Olen Cesari Con: Michael Rodi (piano) e Francesca Carli (voce) Giovedi’ 29 giugno 2017, ore 19:00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Olen Cesari non è solo un virtuoso del violino ma un vero e proprio maestro della versatilità stilistica. Dotato di raro talento affascina chi lo […]
Leggi di piùIn occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello: Proiezione speciale – La balia
Venerdì 9 giugno 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello Film La balia di Marco Bellocchio (Italia, 1999, 106’) V.O. con sottotitoli in cinese La balia (1999) di Marco Bellocchio Nella Roma di fine Ottocento, percorsa da fermenti sociali, in una famiglia dell’alta borghesia […]
Leggi di piùConcerto di celebri arie d’opera
Concerto di celebri arie d’opera Teatro nuovo di Tsinghua , 8 giugno 2017, ore 17.00 , ingresso gratis Questo speciale concerto di chiusura dell’anno accademico, organizzato dal Teatro dell’Università di Tsinghua e curato per la parte vocale e musicale dalla professoressa di canto lirico Luo Ron Hui(Conservatorio della Cina) e per quella linguistica, fonetica e […]
Leggi di piùIn occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello: Proiezione speciale – Kaos
Mercoledì 7 giugno 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello Film Kaos dei Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 1984, 157’) V.O. con sottotitoli in cinese Kaos (1984) di Paolo e Vittorio Taviani Il film si svolge in quattro episodi e un epilogo. Filo comune […]
Leggi di piùCONVEGNO “PIRANDELLO IN CINA”
Convegno in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello 6 giugno, 2017 – mattina 2017年6月6日 – 上午 会场 Venue 地址 Indirizzo 北京外国语大学(东院)图书馆三层国际会议厅 Beijing Foreign Studies University East Campus – Library 3rd Floor, International Auditorium Xisanhuan North Rd n.2, Haidian District Beijing, PRC PC 100089 主持人 Moderatore (Prof. Wen Zheng) 9:10-9:20 校领导致辞 Discorso Prorettore […]
Leggi di piùUn Maggio Musicale
Giovedì 1 giugno 2017, ore 19.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Concerto di arie d’opera (G. Rossini, G. Verdi, G. Donizetti ) dei solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino L’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino- Opera di Firenze, una Istituzione di Alta Formazione, che si rivolge a giovani talenti in possesso di spiccate qualità artistiche nel […]
Leggi di più