Dialogo con Alberto Angela
Dialogo con Alberto Angela 31 maggio, ore 18:30 Moderatore : Guo Xialoing (gia’ direttore del Capital Museum) In occasione dell’edizione cinese del suo volume “I tre giorni di Pompei” In collaborazione con la China Social Science Press Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino Su Invito Paleontologo, naturalista, scrittore, Alberto Angela è tra i volti più […]
Leggi di piùIncontri con l’opera a cura di Giuseppe Cuccia
Der Rosenkavalier Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa), una delle opere più famose di Richard Strauss, fu presentata presso il Koenigliches Opernhaus di Dresda il 26 gennaio 1911 ed è divisa in tre atti. Il libretto originale tedesco dell’opera è del celebre letterato Hugo von Hofmannsthal e probabilmente è il prodotto più riuscito dell’altissima e […]
Leggi di piùProiezione del film documentario Doris & Hong
Proiezione del film documentario Doris & Hong, 29 maggio ore 19. Alla presenza del regista Leonardo Cinieri Lombroso Doris, una pensionata di 70 anni nata nella ex colonia in Eritrea e arrivata in Italia negli anni 50, affitta una camera nella sua casa a Hong, una ragazza cinese di 23 arrivata a Roma per studiare […]
Leggi di più“Mad in Italy” concerto dei Mezzotono
“Mad in Italy” concerto dei Mezzotono, piccola orchestra italiana senza strumenti (composta da Alessandro Gnolfo, Maurizio Semeraro, Fabio Lepore, Gaia Gentile, Daniela Desideri) Uno spettacolo eseguito interamente a cinque voci a cappella, in contatto con il pubblico. Autentici ambasciatori della musica italiana nel mondo, i Mezzotono sono da anni impegnati in prestigiose tournée in tutto […]
Leggi di piùConferenza: IL RISVEGLIO DEI GIGANTI
IL RISVEGLIO DEI GIGANTI I Giganti di Mont’e Prama, la straordinaria storia di una scoperta archeologica Prof. Attilio Mastino, Università di Sassari Prof. Raimondo Zucca, Università di Sassari Prof. Gaetano Ranieri, Università di Cagliari Nel mese di marzo del 1974 due contadini, Yang Zhifa a Lington (Xi’an, Cina) e Sisinnio Poddi a Mont’e Prama (Cabras, […]
Leggi di piùConcerto del Trio ENZO FAVATA – Secret Window
Enzo Favata, sax soprano, clarinetto basso Marcello Peghin, chitarre 10 corde e baritono Salvatore Maiore, contrabbasso Un viaggio musicale che inizia in Sardegna e passa per Africa, Brasile per far rotta ad Oriente. Tre carriere ultra trentennali unite in un progetto musicale che ha come linguaggio comune un jazz contemporaneo pregno di richiami emozionali, dove […]
Leggi di piùIncontri con l’opera a cura di Giuseppe Cuccia
Incontri con l’opera a cura di Giuseppe Cuccia Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi in italiano con traduzione in cinese La prima rappresentazione dell’opera ebbe luogo il 17 febbraio 1859 al teatro Apollo di Roma. Un ballo in maschera è il tragico poema di un amore impossibile e disperato, un dramma sul dovere e […]
Leggi di piùConferenza sulla Filologia Testuale della Divina Commedia
Conferenza sulla Filologia Testuale della Divina Commedia a cura della Dott.ssa Elisabetta Tonello (Universita’ degli Studi e.Campus) Traduzione a cura di Chen Yumeizhi e Zhang Chen 8 maggio, 2017, 13:30 Aula 540 del Palazzo Renwen, Universita’ degli Studi Internazionali di Pechino Via Dingfuzhuangnanli 1, Distretto Chaoyang, Beijing La Commedia di Dante è uno dei capolavori indiscussi […]
Leggi di piùTwo Immersive plays in one night :”The Grey Life” & “Relationship”
MAMONAHI IMPROVE/IMMERSIVE THEATRE-DANCE Friday 05 May // 21:00 Two immersive plays in one Night: “THE GREY LIFE” & “RELATIONSHIP’ Author . Theatre Director . Producer By Martina Morrocchi Music Director – Alberto Cuellar Violin – Shawn Moore Sax – Xu Peng Cajon – Eduardo de la Fuente Actors: LindaBalasso琳达AnnaSegalasMale’张晋慧Serena张丹丹Amaya赛雅然塔什巴耶娃SeyyareTashbaywaZhaoZhen赵珍Lansang兰翔XIEWei谢玮BrittanyHancocks Every day we wake […]
Leggi di piùRoma città aperta
In occasione dell’Anniversario della Liberazione Proiezione del Film “Roma città aperta” di R. Rossellini (Italia, 1945, 100’) V.O. con sottotitoli in cinese Durante l’occupazione tedesca di Roma, l’ingegnere comunista Manfredi che milita nella Resistenza prende contatti con un operario tipografo, suo compagno. La Gestapo è sulle sue tracce, ma l’uomo trova rifugio presso l’abitazione […]
Leggi di più