BEIJING INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – FOCUS ON ITALY
BEIJING INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, 16-23 aprile 2017 FOCUS ON ITALY Monica Bellucci madrina del cinema italiano Beijing/Roma 6 aprile – Dopo il successo del focus dedicato alla Cina, organizzato da ANICA per la DG Cinema, alla scorsa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà l’Italia a essere ospite d’onore al Beijing International Film Festival 2017. […]
Leggi di piùTra Arte e Musica: dal Futurismo alle Avanguardie artistiche degli Anni ’60
Conferenza a cura del prof. Piero Mottola (Accademia di Belle Arti di Roma) In italiano con traduzione in cinese Il suono-rumore come ricerca di una nuova esperienza emozionale nasce nei primi del ‘900 con il Futurismo e l’Arte dei Rumori di Luigi Russolo: “Ci divertiremo ad orchestrare idealmente insieme il fragore delle saracinesche dei negozi, […]
Leggi di piùBIFF FOCUS ON ITALY : CLASSICI ITALIANI
Matrimonio all’italiana (Marriage Italian Style) Regia di/ directed by Vittorio De Sica Italia/Francia, 1964, 102’ Matrimonio all’italiana è una commedia romantica, uscita nel 1964, basata di un testo teatrale di Eduardo De Filippo. Il film ha consacrato Sophia Loren e Marcello Mastroianni come una delle coppie più popolari del grande schermo a livello internazionale. La […]
Leggi di piùBIFF FOCUS ON ITALY: RETROSPETTIVA SU MICHELANGELO ANTONIONI
Michelangelo Antonioni (Ferrara, 1912- 2007) è uno degli autori di riferimento del cinema moderno, fin dall’esordio nel1950 con Cronaca di un amore, pellicola che segna la fine del neorealismoe la nascita di una nuova stagione del cinema italiano. Antonioni ha firmato alcune delle opere più intense e innovative del cinema degli anni Sessanta e Settanta. […]
Leggi di piùIncontri con l’opera a cura di Giuseppe Cuccia
Lunedì 27 marzo 2017, ore 19.00, Teatro dell’Istituto Incontri con l’Opera a cura di Giuseppe Cuccia Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti In italiano con traduzione in cinese Avvolto dalle nebbie scozzesi fiorisce un amore destinato a chiudersi in tragedia. Melodramma romantico per eccellenza, tratto dal romanzo di Sir Walter Scott e per la prima […]
Leggi di piùLa Casa del Panda
Teatro per bambini, una esperienza coinvolgente per bambini di diverse età e personalità Date: 25 marzo – 2 aprile Età: dai 4 ai 9 anni Luogo: China Millennium Monument Theatre, Haidian District (Pechino) Per i biglietti: https://en.damai.cn/event/tickets_116042/ Una coproduzione di TPO Italia e TONG Production (Cina), con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino […]
Leggi di piùEuropean Union at 60
In occasione dei 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma, considerati l’atto di nascita della grande famiglia europea e il momento decisivo di costituzione della Comunità economica europea (CEE), il 24 marzo 2017 si terranno un seminario organizzato in collaborazione con la Delegazione Europea in Cina presso l’Università Renmin (Auditorium, Guoxueguan Building) e una […]
Leggi di piùNessuno mi può giudicare
Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno (Italia, 2011, 95’) Interpreti: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Dario Cassini, Massimiliano Bruno V.O. con sottotitoli in inglese La trentacinquenne ALICE vive in una bella villetta di Roma nord, ha un marito, un figlio di 9 anni e tre domestici extra-comunitari. La sua […]
Leggi di piùConferenza – BEHAVIORAL DESIGN oltre la forma e la funzione, un’architettura a misura d’uomo
Giovedì 16 marzo, ore 18.30 Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura “BEHAVIORAL DESIGN Oltre la forma e la funzione, un’architettura a misura d’uomo” a cura dell’arch. Alessandro M. Pierandrei in collaborazione con IED In Italiano con traduzione consecutiva in cinese Alessandro M. Pierandrei (Milano, 1965) Si laurea presso l’Università di Genova con Giancarlo de Carlo […]
Leggi di piùUna sconfinata giovinezza
Una sconfinata giovinezza di Pupi Avati, 2010 (Italia, 2010, 98′) V.O.con sottotitoli in inglese Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Manuela Morabito Una storia d’amore commuovente fra un uomo malato di Alzheimer che via via si allontana dal presente e la sua donna che rifiutando qualsiasi ipotesi di abbandono, decide […]
Leggi di più