Italian Design Day – Conversazione sul design tra Italia e Cina
conferenze di Daniele Balicco (École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi) e Andrea Baldini (Art Institute of Nanjing University) , Yang Dongjiang (Qinghua University) e Lu Yichen (Qinghua University) Luogo: Tsinghua University Art Museum Data: 3 marzo 2017 Ora: 18.30 Traduzione consecutiva italiano-cinese Presentazione del volume “Made in Italy e Cultura. Indagine sull’identità […]
Leggi di piùItalian Design Day
Il design in Italia permea i campi della cultura, dell’arte, della filosofia ed è specchio della società italiana, della sua evoluzione e della sua trasformazione. La sua eterna modernità si fonda sulla concretezza dell’artigianato tradizionale, sulla creatività e sulla sperimentazione. Il design italiano nasce essenzialmente dall’idea che la bellezza possa e debba applicarsi ai prodotti […]
Leggi di piùSEI MAI STATA SULLA LUNA?
SEI MAI STATA SULLA LUNA? Regia di Paolo Genovese Interpreti: Raoul Bova, Liz Solari, Nino Frassica, Sabrina Impacciatore, Neri Marcorè, Giulia Michelini, Sergio Rubini, Paolo Sassanelli, Pietro Sermonti Italia, 2014, 119 min. V.O. con sottotitoli in inglese Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia […]
Leggi di piùIncontro annuale dei membri della “Associazione Italianisti in Cina”
L’Associazione fondata nel 1987 e presieduta dal Prof. Zheng Quan (liutaio di fama internazionale, Capo del Dipartimento di Liuteria presso il Conservatorio Centrale della Musica) presenta gli eventi realizzati nel corso del 2016 finalizzati a promuovere la lingua italiana in Cina nel campo della letteratura, del diritto, dell’arte e dell’istruzione attraverso conferenze, tavole rotonde, corsi […]
Leggi di piùLA SEDIA DELLA FELICITÀ
Regia di Carlo Mazzacurati Interpreti: Isabella Ragonese, Valerio Mastandrea, Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando, Antonio Albanese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona, Marco Marzocca Italia, 2013, 94 min. V.O. con sottotitoli in inglese Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di […]
Leggi di piùIncontri con l’Opera a cura di Giuseppe Cuccia
Lunedì 6 febbraio 2017 nell’ambito della serie di “Incontri con l’Opera” a cura del Maestro Giuseppe Cuccia ore 19.00 Presentazione dell’Opera Turandot di G. Puccini In italiano con traduzione in cinese Luogo: Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura La conferenza sara’ trasmessa in diretta streaming su Tencent Live Broadcasting. Turandot è il vertice dell’arte pucciniana per […]
Leggi di piùKapo’ di Gillo Pontecorvo – Proiezione speciale in occasione del “Giorno della memoria”
Cast: Susan Strasberg, Laurent Terzieff, Emmanuelle Riva Italia/1960/drammatic0/112’ Scampata alla guerra e rinchiusa in un campo di lavoro in Polonia, una ragazza ebrea diventa kapò ovvero caposquadra-aguzzina delle sue compagne, aizzata alla ferocia dalla logica spietata del lager. L’amore per un prigioniero russo la redime. Con la legge del 20 luglio 2000, n.211 la Repubblica […]
Leggi di piùUN RAGAZZO D’ORO
Regia di Pupi Avati Interpreti: Riccardo Scamarcio, Sharon Stone, Cristiana Capotondi, Giovanna Ralli, Cristian Stelluti, Osvaldo Ruggieri Italia, 2014, 102 min. V.O. con sottotitoli in inglese Davide Bias (Riccardo Scamarcio), figlio di uno sceneggiatore di film di serie B, è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero.Convive quotidianamente con ansia […]
Leggi di piùGLI EQUILIBRISTI
Regia di Ivano De Matteo Interpreti: Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Maurizio Casagrande, Rolando Ravello, Grazia Schiavo Italia/Francia, 2012, 100 min. V.O. con sottotitoli in inglese Giulio (Valerio Mastandrea) ha quarant’anni e una vita apparentemente tranquilla. Una casa in affitto, un posto fisso, un’auto acquistata a rate, una figlia ribelle ma simpatica e un bimbo dolce […]
Leggi di piùIncontri con l’Opera a cura di Giuseppe Cuccia
9 gennaio 2017, ore 19.00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura In italiano con traduzione in cinese LA VEDOVA ALLEGRA (titolo originale DIE LUSTIGE WITWE) di Franz Lehár “La Vedova Allegra” gode di ininterrotta fortuna da oltre un secolo, da quando andò in scena per la prima volta al Theater an der Wien il 30 dicembre […]
Leggi di più