Giornata mondiale della salute mentale
In occasione del World Mental Health Day – Giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi alla proiezione del docufilm “La Memoria delle Emozioni”. A seguire ci saranno gli interventi del direttore della Cooperativa “La Meridiana”, Roberto Mauri, e della mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza che […]
Leggi di piùThe Shofar Place concert
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di invitare il suo pubblico all’incontro-concerto con Nicola Sani, con la partecipazione di Ivo Nilsson il prossimo 30 settembre alle ore 19:30. Rotor Zero ROTOR ZERO is the embryo in a series of compositions for various ensemble settings that were inspired by the ROTORELIEF art works […]
Leggi di piùReading Europe: Books and Publications from the EU
On the occasion of the European Day of Languages, on September 28th, 2024, the EUNIC(European Union National Institutes for Culture) China Cluster will organize a day dedicated to the exchange and sale of books and publications from various European countries at the Italian Cultural Institute. The event will feature the participation of numerous cultural institutes […]
Leggi di piùSoulful Sounds of Italy, Melodies Through Time
Lo scorso anno, docenti e studenti di BEAM East Campus si sono esibiti in un concerto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Questo autunno, il concerto torna puntualmente con il tema “Soulful Sounds of Italy, Melodies Through Time”. Gli studenti di BEAM si esibiranno insieme alla professoressa Pei Shizhen in un concerto che unirà […]
Leggi di piùProiezione: Venice. Infinitely Avant-garde
In occasione della mostra Viaggio di Conoscenze: “Il Milione” di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha in programma alcune proiezioni di film sull’arte italiana. Dopo “Caravaggio – the soul and the blood” i nostri appuntamenti proseguono con: Venice. Infinitely Avant-garde 2022, 94 […]
Leggi di piùScreening “Caravaggio – the Soul and the Blood”
The Italian Cultural Institute of Beijing is delighted to invite you to the screening of the documentary “Caravaggio – the soul and the blood” which will be held on Sep 5th at 7pm. Caravaggio – ‘the Soul and the Blood’ is a moving journey through the life, works and tormented existence of Michelangelo Merisi […]
Leggi di piùConcerto per pianoforte di Andrea Molteni
Giovane talento italiano del pianoforte, Andrea Molteni, sta sviluppando il suo profilo internazionale con regolari apparizioni negli Stati Uniti, Italia e molti altri paesi in Europa, Regno Unito, Cina e Singapore. Ha suonato all’Esplanade di Singapore, alla Verbrugghen Hall del Sydney Conservatorium of Music a Sydney, al Wiener Saal della Mozarteum University a Salisburgo, al […]
Leggi di piùCaravaggio: Eternal Ecstasy
The exhibition, titled Caravaggio: Eternal Ecstasy, centers on Caravaggio’s masterpiece painting Magdalene in Ecstasy, presented for the first time in China. This priceless example of Caravaggio’s profoundly emotive compositions, crafted during the twilight of his life before his death in 1610, acts as the cornerstone for an in-depth examination of the methodologies and practices employed […]
Leggi di piùViaggio di Conoscenze: “Il Milione” di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente
Inaugurazione a Pechino della mostra Viaggio di Conoscenze: “Il Milione” di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente La mostra Viaggio di Conoscenze: “Il Milione” di Marco Polo e la sua eredità fra Oriente e Occidente, il principale evento in Cina delle celebrazioni dedicate ai 700 anni dalla scomparsa di Marco Polo, […]
Leggi di più“The Camp of the Wayfarers in Love” di Tarshito
“The Camp of the Wayfarers in Love” è un progetto artistico collettivo in cui viaggio in nove paesi del mondo per collaborare con artisti di culture diverse, creando opere d’arte a forma di tende, case nomadi: Argentina, Bangladesh, Brasile, Cina, Colombia, India, Myanmar, Mongolia, Thailandia. “Il viaggio porta con sé la ricerca dell’Anima, che si […]
Leggi di più