Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Dic 2024
“Casa Papanice” Paolo Portoghesi e il Cinema Italiano

Il giorno 11 dicembre p.v. alle ore 19.00 si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura la presentazione del libro Casa Papanice, presente l’autore Edmondo Papanice – Presidente Associazione Halp. Interverranno, inoltre, il Prof. Fang Xiaofeng, architetto, Vice Presidente dell’Academy of Arts & Design dell’Università Tsinghua e Redattore capo della rivista Zhuangshi (Design), e l’Arch. Effi […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2024
Presentazione del volume “Casa Papanice”

Il giorno 11 dicembre p.v. alle ore 19.00 si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura la presentazione del libro Casa Papanice, presente l’autore Edmondo Papanice – Presidente Associazione Halp. Interverranno, inoltre, il Prof. Fang Xiaofeng, architetto, Vice Presidente dell’Academy of Arts & Design dell’Università Tsinghua e Redattore capo della rivista Zhuangshi (Design), e l’Arch. Effi […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Dic 2024
EUNIC China Film Festival “Corro da te”

In occasione del 2024 EUNIC China Film Festival, dal tema “There’s Ability in Disability”, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare la proiezione del film “Corro da te”, che si terrà il 10 dicembre alle ore 19:00 presso la nostra sala. Sinossi Gianni, inguaribile donnaiolo, accetta la sfida dei suoi amici e […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024
Giorgio Albiani/Giampaolo Nuti/Lucio Labella Danzi in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e’ lieto di annunciare che, alle ore 19.00 di mercoledì 4 dicembre, si terrà il concerto di un trio di musicisti, docenti del conservatorio Luigi Cherubini di Firenze: Giorgio Albiani alla chitarra, Giampaolo Nuti al pianoforte e Lucio Labella Danzi al violoncello. Il programma prevede musiche di Mendelssohn, Villa […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Nov 2024
Esplorare il mondo con Geronimo Stilton. Incontro Letterario sul libro:”Le avventure di Marco Polo”.

In occasione della 700mo anniversario della morte di Marco Polo, sabato 23 novembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, si terrà l’evento: Esplorare il mondo con Geronimo Stilton. Incontro Letterario sul libro:”Le avventure  di Marco Polo”. Un’occasione imperdibile per i giovani lettori e le loro famiglie di immergersi in un’avventura entusiasmante e scoprire curiosità […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Nov 2024
Proiezione del film “C’è ancora domani”

Nel dopoguerra italiano, a Roma, una famiglia povera riceve una misteriosa lettera che sconvolge la loro routine. Delia (interpretata da Paola Cortellesi) tenta di rompere con i tradizionali ruoli familiari, sognando un futuro diverso e più emancipato. Il film C’è ancora domani di Paola Cortellesi ha ricevuto un grande riconoscimento ai David di Donatello 2024, […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024
Giulia Rimonda e Jaya Sun in concerto

A. Beach 艾米·比奇 – Romance op.23《浪漫曲23号》 J. Brahms 勃拉姆斯 – Sonata no.2 op.100《第二小提琴奏鸣曲 100号》 F. Kreisler 克莱斯勒 – Recitativo and Scherzo op.6《宣叙调与谐谑曲 6号》   – Liuyang River《浏阳河》 F. Liszt 李斯特 – Liebestraum《爱之梦》 F. Chopin 肖邦 – Scherzo no.2《第二谐谑曲》 A. Bazzini 巴齐尼 – Fantasia sui temi di Traviata op.50《茶花女主题幻想曲 op.50》 Giulia Rimonda Definita da S. Accardo […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024Ven 22 Nov 2024
Italian Screens – New Italian Cinema in Beijing

La rassegna “Italian Screens – New Italian Cinema in Beijing” è organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Cina, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e la Cineteca della Cina. Dal 12 al 22 novembre 2024, l’evento torna nelle sale cinematografiche presso la Cinetaca della Cina con la proiezione di sei nuovi titoli della cinematografia italiana: c’è  ancora […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2024Lun 31 Mar 2025
Mostra – L’universo artistico di Caravaggio

La mostra, ospitata presso il Museo Nazionale della Cina in Piazza Tienanmen, celebra la grande tradizione italiana nel campo del restauro e delle tecnologie diagnostiche applicate all’arte. Protagonista dell’esposizione è Maddalena in Estasi (c. 1610), capolavoro di Michelangelo Merisi da Caravaggio, un’opera di straordinaria intensità emotiva, restaurata e studiata grazie alle più avanzate tecnologie italiane. […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024
Spettacolo teatrale di Verónica González

Verónica González ha due piedi come quasi tutte le persone di questo mondo… Ma i suoi piedi sono speciali, si trasformano in bizzarri personaggi ogni volta che lei li traveste e li innalza verso il cielo. Le sue “marionette in carne ed ossa” interpretano le più esilaranti storie accompagnate da una ricca colonna sonora mentre […]

Leggi di più