Proiezione speciale ” Il destino degli uomini”
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, organizza una proiezione speciale del film ” Il destino degli uomini” (2018) di Leonardo Tiberi. Regia di Leonardo Tiberi 2018, Italia, 71’ In Italiano con sottotitoli in cinese La […]
Leggi di piùÉtoile Ballet Theatre-Performance e Q&A
In occasione del debutto dell’Étoile Ballet Theatre con lo spettacolo “Le Mille e una Notte”, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi all’Incontro con Ines Albertini e Walter Angelini – Performance e Q&A con i ballerini che si terrà il 29 ottobre alle 19 presso la nostra Auditorium. Lo spettacolo “Le Mille […]
Leggi di piùIncontro con l’autore Giorgio Caravale
L’Istituto è lieto di invitarvi all’incontro con Giorgio Caravale, storico di fama e già ospite dell’Università di Pechino e della Xi’an International Studies University in occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema quest’anno è “L’Italiano e il libro: il mondo tra le righe”. Martedì 22 ottobre, ore 19:00 […]
Leggi di piùDuo Ciampa & Piccotti in concerto
L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare il tour del Duo Ciampa & Piccotti, che debutterà con il primo concerto al Blue Note di Pechino il 17 ottobre. Il duo si esibirà in diverse città cinesi, offrendo al pubblico un affascinante viaggio musicale. Siamo inoltre felici di invitarvi al loro concerto “Anima […]
Leggi di piùGiorgio Poi in concerto
Giorgio Poi è nato a Novara, ma cresciuto a Roma. Dopo i viaggi a Londra, Berlino e negli Stati Uniti arriva nel 2017 “Fa Niente” uscito per Bomba Dischi/Universal e accolto con grande favore dalla stampa e dalla critica. Cantautore e musicista d’eccezione con alle spalle un’incessante attività dal vivo e proficue collaborazioni con artisti […]
Leggi di piùPresentazione del volume “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo”
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo (Giunti, 2023) Caterina è una ragazza selvaggia, nata libera, come il vento. Corre a cavallo sugli altopiani del Caucaso, ascolta le voci degli alberi, degli animali, degli dèi e degli eroi. Il suo è un popolo al di fuori del tempo; la sua lingua, la più antica […]
Leggi di piùLaboratorio di scrittura creativa
Laboratorio di scrittura creativa per docenti di Italiano A cura di Emanuele Pettener Durante il laboratorio verrano approfonditi i quattro passi fondamentali nella genesi, nella composizione, e nella maturazione di un’opera scritta: esperienza, lettura, scrittura e pubblicazione. All’interno del capitolo “scrittura” ci si soffermerà su 6 elementi: la trama, lo stile, i personaggi, l’ambientazione, l’incipit […]
Leggi di piùLa XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata ogni anno nel mese di ottobre dalla rete degli Istituti di Cultura e dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane nel mondo, è una delle più importanti iniziative dedicate alla celebrazione della lingua italiana a livello internazionale. Istituita nel 2001, nasce da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùPremiazione della IX gara di pittura “Hui Yi Bei”
Il 12 ottobre scorso si è tenuta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino la premiazione della IX edizione della gara di pittura per ragazzi “Hui Yi Bei”, che ha visto la partecipazione di oltre 30 piccoli vincitori, insieme all’Ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti, al Direttore dell’Istituto di Cultura Federico Roberto Antonelli ed al […]
Leggi di piùGiornata mondiale della salute mentale
In occasione del World Mental Health Day – Giornata mondiale della salute mentale, il 10 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi alla proiezione del docufilm “La Memoria delle Emozioni”. A seguire ci saranno gli interventi del direttore della Cooperativa “La Meridiana”, Roberto Mauri, e della mezzosoprano Valentina Volpe Andreazza che […]
Leggi di più