Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 07 Mar 2025
Proiezione speciale “Fernanda”

L’Istituto italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di celebrare la ricorrenza della Festa della Donna dedicando un evento al ricordo della figura di Fernanda Wittgens. Storica dell’arte, Wittgens è stata la prima direttrice della Pinacoteca di Brera di Milano, uno dei più importanti musei europei, prima donna a ricoprire questo ruolo in Italia. […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mar 2025
AN INTRODUCTION TO THE ART OF MICHAEL CHERNEY

The Italian Cultural Institute of Beijing is pleased to invite you to the seminar “An Introduction to the art of Michael Cherney”, featuring a presentation by the artist himself. Renowned for his unique photographic style, Cherney’s work represents a symbol of artistic globalization, seamlessly blending cultural influences from East and West. The event will take […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025
Proiezione: Venice. Infinitely Avant-garde

In occasione del Carnevale di Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino vi invita alla proiezione di film sull’arte italiana: Venice. Infinitely Avant-garde. Venice. Infinitely Avant-garde 2022, 94 min Regista:Michele Mally Chinese subtitles, English and Italian 2025.3.4 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Pechino 1600 years after its legendary founding, Venice continues to be unique: […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Mar 2025Dom 02 Mar 2025
2nd ITALIAN PIZZA WORLD CHAMPIONSHIP

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare la seconda edizione della “Italian Pizza World Championship China Selection“, organizzata in collaborazione con la Beijing Xiangyou Sensi International Trade Co., Ltd, che si terrà domenica 2 marzo 2025 presso la nostra sede. Si sono iscritti alla competizione piu’ di 30 concorrenti (pizzaioli professionisti e non) […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2025
Cucina con Chef Alessandro Fontanesi

Riprende il 28 febbraio alle ore 19:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, l’evento gastronomico “Cucina con…”, nuovo appuntamento di un ciclo di incontri lanciato nel 2022 che ha come obiettivo quello di celebrare il patrimonio gastronomico italiano. Si tratta di un’occasione unica per esplorare la ricchezza della tradizione culinaria italiana che spazia dalle […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Feb 2025
Carnival Party – La Venezia di Casanova

Sei pronto a festeggiare il Carnevale con noi? Il 27 febbraio dalle ore 21:00 ti aspettiamo al MEI bar per una serata a tema dedicata al 300esimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, celebre scrittore del settecento veneziano, dal titolo “La Venezia di Casanova”, tema del Carnevale di Venezia 2025. Dress code: maschera tradizionale veneziana/abiti […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Feb 2025
Peter Steiner & Constanze Hochwartner|Trombone and Piano Duo

Programma 演出曲目– “Scherzo” from String Octet Felix Mendelssohn Bartholdy (1809 – 1847) arr. Emily Horton 《诙谐曲》(选自弦乐八重奏) 费利克斯·门德尔松·巴托尔迪 (1809 – 1847) 编曲:Emily Horton – Concertino Ferdinand David (1810 – 1873) 《小协奏曲》 费迪南·大卫 (1810 – 1873) – “Casta Diva” from Norma Vincenzo Bellini (1801 – 1835) arr. Hochwartner/Steiner 《圣洁的女神》(选自歌剧《诺尔玛》) 文森佐·贝里尼 (1801 – 1835) 编曲:Hochwartner/Steiner – Hungarian Dance […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Feb 2025
Gli effetti della globalizzazione sul sistema educativo italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi al seminario: “Gli effetti della globalizzazione sul sistema educativo italiano: analisi dati PISA 2018-2022” a cura del Dott. Filippo Civilini, PhD presso la Peking University e l’Università di Bologna. L’evento si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 19:00 presso la saletta biblioteca dell’Istituto. Posti limitati: […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2025
Proiezione del film Dramma della gelosia

Mercoledì 11 febbraio l’Istituto Italiano di Cultura celebra il design italiano con una proiezione speciale del film di Ettore Scola Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca), del 1970. Questo film ci permette infatti di entrare dentro Casa Papanice di Paolo Portoghesi, uno dei capolavori dell’architettura postmoderna in Italia, costruita nel 1966, a cui […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2025
Italian Design Day 2025: Paolo Portoghesi, Casa Papanice e il cinema italiano

In occasione dell’Italian Design Day 2025 l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino presenta un evento dedicato a Paolo Portoghesi e a una delle sue opere più iconiche: Casa Papanice. Dopo una serata speciale dedicata a questo capolavoro dell’architettura postmoderna in Italia, la casa progettata da Portoghesi, oggetto di una recente pubblicazione curata da Edmondo Papanice, […]

Leggi di più