Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Apr 2025
San Carlo Jazzphony Sextet in concerto

Omaggio all’opera italiana San Carlo Jazzphony Sextet in concerto   Composizioni di Pasquale Bardaro ispirate alle più celebri arie d’opera di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini. San Carlo Jazzphony Sextet Pasquale Bardaro – vibrafono Salvo Lombardo – violino Giovanna Maggio – violino Pietro Lopopolo – viola Silvano Fusco – violoncello Giovanni Giugliano – contrabasso Il […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025
Lorenzo e Gabriele Bagnati in concerto

Playlist Franz Schubert: Fantasie in F minor, D.940 Franz Schubert: LebensstÃrme, Allegro in A minor, D947 ————————————————————————– Claude Debussy:  Petit suite, for piano 4 hands Pyotr llyich Tchaikovsky:  Nutcracker Suite, Op. 71a, for piano 4 hands   Lorenzo Bagnati was born in Milan in 1998 to a family of musicians. Having begun studying piano at the […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Apr 2025
Ritratti femminili. Donne dell’Arte italiana del novecento, tra museologia, critica e storia dell’arte – Critica, mecenate, ambasciatrice dell’arte italiana: Margherita Sarfatti dalle Biennali al Futurismo, fino al gruppo novecento

L’Istituto italiano di cultura di Pechino è lieto di inaugurare una serie di incontri dedicati a personaggi femminili che hanno giocato un ruolo importante nello studio, nella tutela e nella valorizzazione dell’arte italiana del Novecento. Attraverso una serie di interventi da parte di studiosi e docenti, verranno approfondite diverse figure di donne che hanno attraversato […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2025
Incontri con l’opera – Il Trovatore

Passione, dramma e grande musica all’Istituto italiano di Cultura di Pechino! Mercoledì 2 aprile alle ore 19.00, il maestro Giuseppe Cuccia presenterà presso l’Auditorium dell’Istituto l’opera lirica “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, che sarà poi in scena sul palcoscenico principale del National Center for Performing Arts di Pechino dal 9 al 13 aprile. Si tratta […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mar 2025
Solarpunk e Future Fiction – Incontro con Francesco Verso

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare Solarpunk e Future Fiction, un incontro con lo scrittore Francesco Verso, con la partecipazione dello scrittore Yang Ping. L’evento, in italiano e in cinese, si terrà il 31 marzo alle ore 19:00 presso la nostra sala. Il Solarpunk è un genere letterario che proietta e immagina un […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2025
Conferenza: Dante dall’Italia al Mondo

La grandezza di Dante, per ogni lettore, di ogni epoca e di ogni latitudine, è immensa, poiché egli è uno dei più grandi poeti della letteratura mondiale di tutti i tempi. Molti sono gli aspetti della sua personalità e della sua poesia che meriterebbero di essere illustrati, e nessuno di essi riuscirebbe a rendere a […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Mar 2025
Una serata con Gadda

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi a un evento di introduzione allo scrittore Carlo Emilio Gadda e alla sua opera, realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna, l’Università di Pavia e il Centro Studi Gadda.  Durante la serata la prof.ssa Paola Italia ripercorrerà le maggiori tappe della creazione, strettamente legate alla […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2025
Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al web

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare l’evento Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi: dalle carte al web. La prof.ssa Giulia Raboni (Università di Parma) e la prof.ssa Paola Italia (Università di Bologna) presenteranno il portale www.alessandromanzoni.org e il progetto Leggo Manzoni/Wo du Manzoni sviluppato in collaborazione con il corso di Laurea […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2025
Conferenza con l’Ing. Giorgio Garuzzo: l’Olivetti di Adriano

Olivetti, icona indiscutibile dell’eccellenza italiana, è stata la prima fabbrica italiana di macchine da scrivere. Nel 1957, la Olivetti crea il primo elaboratore elettronico italiano, la macchina “Zero” o Elea 9001. Nel 1965, l’azienda elabora Programma 101, il primo personal computer del mondo, usato anche dalla NASA per la Missione Apollo 11. Ma la storia […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Mar 2025
Empower the BEAT! at Migas Beijing

Mark your calendars for an unforgettable evening on Saturday March 8, the International Women’s Day, as the EUNIC China presents “Empower the BEAT”, a night at Migas Mercado Beijing dedicated to female DJs from all over Europe! Line-up (10 pm ‘till late) Groove to the beats of 6 guest DJs from 6 countries from all […]

Leggi di più