Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 21 Mag 2025
Sanremo Giovani World Tour 2025@IIC

Concerto | Sanremo Giovani – World Tour 2025 (tappa di Pechino) Data: Mercoledì 21 maggio 2025, ore 19:30 Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Pechino Direttore musicale :Maurizio Filardo Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più iconici d’Italia e punto di riferimento per le nuove generazioni di artisti. Ora, i giovani talenti […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2025
Proiezione speciale “Carla” di Emanuele Imbucci

In occasione della Giornata Internazionale della Danza (28 aprile), l’Istituto italiano di Cultura di Pechino ha il piacere di invitarvi alla proiezione speciale del film “Carla” che si terrà  il 14 maggio alle ore 19.00 presso la nostra sala. Un omaggio alla grande icona del balletto italiano, Carla Fracci, donna straordinaria che ha saputo coniugare grazia, forza e […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mag 2025
Duo Ciampa & Piccotti in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di annunciare il tour del Duo Ciampa & Piccotti, il duo si esibirà in diverse città cinesi, offrendo al pubblico un affascinante viaggio musicale. Siamo inoltre felici di invitarvi al loro concerto “Cinema: the Italian genius of Morricone and Rossini“, che si terrà il 12 maggio 2025 alle ore 19 presso […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Mag 2025Dom 11 Mag 2025
Serena Brancale @ Blue Note Beijing

Programma Like a melody Guarda che luna Andamento lento La Dolce vita Donna Pessime intenzioni Rinascimento Vita d’artista Come ti pare Andiamo via Adesso Paprika   Line up Vocal – Serena Brancale Drums – Dropkick Piano – Marco Bottoni Vocal – Corinne Ragona Vocal – Nausica

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025
Esibizione del pianista Andrea Molteni “Ambassador Fazioli”

Domenico Scarlatti  Sonata in sol minore K.30 “Fuga del gatto” Robert Schumann  Sonata n. 1 in fa diesis minore, op. 11 Johannes Brahms  Variazioni e Fuga su un tema di Händel, op. 24   Giovane talento italiano del pianoforte, Andrea Molteni, sta sviluppando il suo profilo internazionale con regolari apparizioni negli Stati Uniti, Italia e […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025
Presentazione del libro: Il Ponte dell’amicizia tra Cina e Italia: “La Cina d’oggi” negli scritti dei membri della delegazione culturale italiana del 1955.

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di presentare il libro Il Ponte dell’amicizia tra Cina e Italia: “La Cina d’oggi” negli scritti dei membri della delegazione culturale italiana del 1955. L’evento si terrà il prossimo 8 maggio alle ore 16:00 presso la nostra sala. Si tratta del primo volume della Collana di traduzioni del Centro di Area Studies […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mag 2025
Proiezione speciale ” 4 Giorni per la libertà. Napoli 1943″

In occasione dell’anniversario della liberazione del 25 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino organizza una proiezione speciale del film “4 Giorni per la libertà. Napoli 1943” (2023) di Massimo Ferrari, che si terrà il 7 maggio alle ore 19:00 presso la nostra sala. Regia di Massimo Ferrari 2023, Italia, 87’ In Italiano Ripercorriamo le vicende […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2025
La nascita del classicismo tastieristico italiano

In occasione del tricentenario della morte di Alessandro Scarlatti (1660–1725) e del bicentenario della morte di Antonio Salieri (1750–1825), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e il Beijing Da Hua Theatre presentano una serie di due conferenze e due concerti dedicati a La nascita del classicismo tastieristico italiano Da Alessandro Scarlatti ad Antonio Salieri: 100 […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Apr 2025
FROM NAPOLI TO BEIJING Graffiti Art Tour

Un grande evento di street art tra Italia e Cina: un ponte di colori tra il Mediterraneo e l’Estremo Oriente. ABS CREW è uno dei primi e più influenti collettivi di graffiti in Cina. Nato nella regione del Mare di Bohai, è composto da cinque artisti, ANDC, SCAR, NOISE, SEVEN, GOES, attivi nell’arte pubblica, nel design […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Apr 2025
In conversazione con Yu Hua

L’Istituto Italiano di Cultura di Pechino è lieto di invitarvi a una conversazione con Yu Hua, uno degli scrittori della Cina contemporanea più conosciuti a livello internazionale, che ci parlerà della sua produzione letteraria e del suo legame con l’Italia. Yu Hua nasce nel 1960 a Hanzhou. Il suo esordio in letteratura risale al 1983 […]

Leggi di più