I Teatri Storici d’Italia. La Scala e La Fenice
Il 26 febbraio (ore 18,30) presso l’Istituto Italiano di Cultura, il Maestro Giuseppe Cuccia, consulente per l’Opera Occidentale del NCPA, terrà la prima di una serie di conversazioni sui teatri lirici più importanti d’Italia. Gli incontri presenteranno al pubblico i maggiori teatri sotto il profilo storico e aneddotico con rilievo sulle prime assolute realizzate, il […]
Leggi di piùI Teatri Storici d’Italia
Dal 26 febbraio al 14 maggio (ore 18,30) presso l’Istituto Italiano di Cultura, il Maestro Giuseppe Cuccia, consulente per l’Opera Occidentale del NCPA, terrà la prima di una serie di conversazioni sui teatri lirici più importanti d’Italia. Gli incontri presenteranno al pubblico i maggiori teatri sotto il profilo storico e aneddotico con rilievo sulle prime […]
Leggi di piùProiezione dell’Opera di Giuseppe Verdi – La Forza del Destino
LA FORZA DEL DESTINO di Giuseppe Verdi Produzione del teatro Regio di Parma (2011) regia di Stefano Poda, direttore Gianluigi Gelmetti Proiezione: 7 febbraio 2018, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Con sottotitoli in lingua cinese Ispirata al dramma romantico Don Álvaro o La fuerza del sino del poeta spagnolo Ángel Perez […]
Leggi di piùProiezione speciale in occasione della Giornata internazionale della Memoria
27 Gennaio – Giornata internazionale della Memoria Data della proiezione: 26 Gennaio, ore 19:00 Tratto dall’omonimo libro di Marco Nozza, ispirato a fatti realmente accaduti, il film narra di un tragico rastrellamento nazista compiuto a Meina sul Lago Maggiore. La vicenda è ambientata nell’hotel di proprietà di Giorgio Behar, ebreo ma con passaporto turco e quindi […]
Leggi di piùProiezione dell’Opera di Giuseppe Verdi – NABUCCO
NABUCCO di Giuseppe Verdi Produzione del teatro Regio di Parma (2008) regia di Daniele Abbado, direttore Michele Mariotti Proiezione: 22 gennaio 2017, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Con sottotitoli in lingua cinese Nabucco è la terza opera lirica di Giuseppe Verdi e quella che ne decretò il successo. Composta su libretto […]
Leggi di piùPresentazione del volume “L’ Antica architettura italiana”
“L’Italia, una grande raccolta di beni culturali” Presentazione del volume “L’ Antica architettura italiana” Pechino, Istituto Italiano di Cultura 17 gennaio 2017, ore 15.00 Autore: Chen Zhihua Editore: Wang Ruizhi People’s Literature Publishing House, luglio 2017 PROGRAMMA In lingua cinese e italiana / Ingresso libero 15.00 Introduzione a cura del Prof. Federico Wen (Universita’ […]
Leggi di piùProiezione dell’Opera di Giuseppe Verdi – Rigoletto
RIGOLETTO di Giuseppe Verdi Produzione del teatro Regio di Parma (2008) Regia di Stefano Vizioli, direttore Massimo Zanetti Proiezione: 10 gennaio 2018, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Con sottotitoli in lingua cinese “Rigoletto” è un’ opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma […]
Leggi di piùProiezione di corti italiani
Proiezione di corti italiani a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio Presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, alle ore 18.30, saranno proiettati cinque cortometraggi (con sottotitoli in inglese). Si tratta di corti italiani contemporanei, una sorta di panoramica sul meglio della produzione breve recente. È l’occasione per accedere a una produzione confinata perlopiù al […]
Leggi di piùProiezione – L’Opera di Giuseppe Verdi
MACBETH di Giuseppe Verdi Produzione del teatro Regio di Parma (2006) Regia di Liliana Cavani, direttore Bruno Bartoletti Proiezione : 7 dicembre 2017, ore 18.30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Con sottotitoli in lingua cinese Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi, fu rappresentata per la prima volta al Teatro della Pergola di […]
Leggi di piùAterballetto al NCPA Dance Festival 2017
In occasione delle celebrazioni dei primi dieci anni della fondazione del National Centerfor the Performing Arts (NCPA) di Pechino, la compagnia Aterballetto/Fundaziione Nazionale della Danza è stata invitata nella capitale cinese per due serate. Sabato 24 novembre andrà in scena Rain Dogs di Johan Inger, seguito da Antitesi di Andonis Foniadakis. Domenica 25 novembre la […]
Leggi di più