Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 24 Nov 2017Ven 24 Nov 2017
Vita da scrittore

Giovedì, 23 Novembre. Ore 20:00-21:30 The Bookworm 作家/Scrittori: 鲁敏/Lu Min (中国/Cina),双雪涛/Shuang Xue Tao (中国/Cina),Paolo Colagrande (意大利/Italia),Marius Burokas (立陶宛/Lituania) Come occupa il suo tempo, come consuma la sua energia, come sviluppa la sua passione creativa uno scrittore durante la sua giornata? Come distribuisce i suoi momenti e decide quando scrivere, quando viaggiare, quando fare ricerca, quando […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2017Ven 24 Nov 2017
Proiezione di “Aida” di Giuseppe Verdi

Il 24 novembre (ore 19.30) presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino sarà proiettata “Aida” di G. Verdi, in DVD (con sottotitoli in cinese), una produzione del Teatro Regio di Parma (regia di Joseph Franconi Lee, direttore Antonino Fogliani, 2005). Ismail Pascià, Vicerè d’Egitto, commissionò a Giuseppe Verdi un inno da suonare in occasione […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2017Mer 07 Feb 2018
L’Opera di Giuseppe Verdi nelle produzioni del Teatro Regio di Parma

L’Opera di Giuseppe Verdi nelle produzioni del Teatro Regio di Parma (7 dicembre 2017 -7 febbraio 2018) Dopo l’anteprima di Aida (regia di Joseph Franconi Lee, direttore Antonino Fogliani, 2005) il 24 novembre scorso, proseguono presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, le proiezioni delle grandi produzioni verdiane del Teatro Regio di Parma in […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2017Ven 24 Nov 2017
Incontro con lo scrittore Paolo Colagrande

Angolo Culturale @ Annie’s(Yang Guang 100) Incontro con lo scrittore Paolo Colagrande in anteprima della pubblicazione dell’antologia 8+8 racconti italiani e cinesi (marzo 2018, Nottetempo Edizioni e PLPH). In collaborazione con la casa editrice People’s Literature Publishing House. Parteciperà la scrittrice cinese Wen Zhen. Paolo Colagrande (Piacenza, 1960) è autore di molti romanzi, tra cui […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Nov 2017Gio 23 Nov 2017
Caffè: cultura e tradizione italiana

Caffè: cultura e tradizione italiana Il rapporto indissolubile degli italiani con il caffè   a cura di Stefania Avon, docente dell’Università del Caffè   Seminario in lingua italiana e cinese   organizzato da Istituto Italiano di Cultura di Pechino in collaborazione con Università del Caffè China nell’ambito della II edizione della Settimana della Cucina Italiana […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2017Mer 22 Nov 2017
Incontro con Paolo Colagrande – Prendere forma:un’immersione nel processo creativo

Mercoledì, 22 novembre. Ore 20:00 – 21:30 One Way Street (Huajiadi venue) 作家/Scrittori: 鲁敏/Lu Min(中国/Cina),梁鸿/Liang Hong(中国/Cina),宋阿曼/Song Aman(中国/Cina),Jasna Horvat (克罗地亚/Croazia),Paolo Colagrande (意大利/Italia) Come sviluppano gli scrittori le loro storie e i loro personaggi fino a creare un romanzo completo, poliedrico, sfaccettato, complesso? Qual è il loro approccio? Quali le scelte o le rinunce, letterarie e strutturali, […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2017Mer 22 Nov 2017
Pirandello 150 a Pechino – Teatro, musica ed enogastronomia per il centenario Pirandelliano

In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo In collaborazione con il Pirandello Stable Festival di Agrigento, diretto dal prof. Mario Gaziano e con la partecipazione di specialisti del teatro Pirandelliano: Salvatore Nocera Bracco (attore) Ilaria Gioacchina Bordenca (attrice e danzatrice) e Antonio Zarcone (cantautore). Nel corso della serata verranno messi in scena […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Nov 2017Lun 20 Nov 2017
Presentazione del ricettario di Anna Cappelloni e Anna Cincotto Reniero “CinCucina”

Nato dal fortunato incontro di due appassionate cultrici della tradizione gastronomica italiana, “CinCucina” è una raccolta di ricette semplici ma non banali della migliore cucina casalinga del Belpaese. Il volume bilingue cinese e inglese presenta con chiarezza e precisione 24 piatti facili da realizzare ma di sicuro successo. Il formato pratico ed elegante lo rende […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Nov 2017Sab 18 Nov 2017
Maratona didattica dell’italiano online!

Il piu grande evento online di formazione per insegnanti di italiano. Sabato 18 novembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (italiane) si terrà online una maratona didattica dell’italiano, rivolta a docenti di lingua italiana che desiderano seguire approfondimenti e aggiornamenti sui metodi e i modelli di insegnamento con proposte, suggerimenti e consigli utili e […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2017Gio 16 Nov 2017
Il restauro dell’invisibile: tecniche avanzate e sperimentali di indagine e di restauro su monumenti italiani

La cultura e le tecniche del Restauro in Italia rappresentano da secoli un riferimento per il mondo dell’Architettura e per quello dell’Arte sia nazionale che internazionale. Vi è stato sempre, da più di un secolo, un costante e approfondito confronto culturale fra studiosi di altissimo livello e vi sono state e vi sono Scuole e […]

Leggi di più